SS-CAM Centrale Analogica Antincendio Porte Tagliafuoca Sistema
Indirizzato Securvera Allarmesatellitare
SENSORE DI TEMPERATURA SOGLIA 62° PER CENTRALE CONVENZIONALE IMPIANTO ANTINCENDIO
SF-RTC
Rivelatore
colore
analogico
convenzionale.
Segnalazione funzioni ed eventi tramite doppio led.
Riconosce calore superiore a 62°. Indicato per rilevare la presenza
di rischio o principio di incendi. Alimentazione 12-28 Vcc. Assorbimento
medio 50 µA, in allarme 25 mA a 24Vcc.
Collegamento a loop. Test magnetico.
Ripetitore segnale uscita 14 mA. a 24 Vcc. Classe di risposta A2R.
Temperatura di funzionamento -10°C a + 70°C. Umidità fino a 93% senza
condensa. Area protetta da 20 a 30 m². Uscita 14 mA per ripetitore
luminoso fuori porta. Installazione a
soffitto, altezza dal pavimento inferiore a 4 metri. Grado
protezione IP20.
Contenitore in ABS,
base di fissaggio (esclusa); EN 54-5. Certificato 0068-CPD-065/2007.
Dimensioni Ø110XH61 mm. Peso 150 gr.
Prodotto costruito e selezionato su specifiche della Securvera Roma. Garantito a norma di Legge.
La Securvera dichiara che: I
materiali utilizzati sono selezionati, non
emettono sostanze cancerogene, sono esenti da
radiazioni elettromagnetiche, sono costruiti nel
rispetto delle norme di sicurezza. La Securvera dal
1969 impiega solo manodopera italiana
specializzata,
non si avvale di fornitori terzi che utilizzano manodopera a nero,
i nostri prodotti rispondono a tutte le norme di sicurezza e gli standard CE,
avviso agli acquirenti,
i prezzi bassi nascondono:
importazioni di componenti inaffidabili;
scarti di produzione;
mancanza del CE o CE Contraffatto (questo e verificabile solo dopo l'acquisto);
oppure soggetti che non saranno in grado di assistere o garantire il
prodotto per il tempo dichiarato. La Securvera dal 1969
Costruisce e garantisce i propri prodotti.
CLICCA QUI PER SCARICARE LA
GUIDA PRATICA FAI DA TE
ASSISTENZA TELEFONICA PRIMA E DOPO LA VENDITA
CELLULARE H24
330288886
sig. Orsini
prodotto
CE
costruito a Roma
ed è coperto da Garanzia a norma di legge
I VERI PRODUTTORI
TI POSSONO OFFRIRE TUTTE LE PARTI DI RICAMBIO E PRODUZIONI
PERSONALIZZATE
DAL 1969 I PRODOTTI
SECURVERA SONO UN INVESTIMENTO
ESEMPIO DI COME SI PUÒ
REALIZZARE UN IMPIANTO ANTINCENDIO CONVENZIONALE CON SBLOCCO AUTOMATICO
PORTA REI TAGLIAFUOCO |
 |
Centrale logica dotata di: un rivelatore a doppia
tecnologia composto da un sensore termico e uno di fumo
effetto Tyndall,
di una linea, dove è possibile collegare 15 rivelatori di fumo, oppure
due di gas, termici, pulsanti.
Dispone di propria e apposita
segnalazione
acustica differenziata, e lampeggiatore con
scritta FIRE. Uscita di comando per sei elettromagneti di sgancio per
porte tagliafuoco. CBE per due batterie da 12 V. 1,2 Ah
assicurano l'alimentazione di emergenza per
assenza di rete.
Sistema di controllo della linea e degli
elettromagneti azionano il circuito anomalia che attiva il
richiamo sonoro, di allarme per effettuare
il necessario intervento.
la centralina è munita di un interruttore di
esclusione, con relativi led indicanti la stato e le funzioni, di un
reset esterno remoto se collegato.
particolarmente indicata per la
stanza della
centrale termica
|
 |
REPARTO
ASSEMBLAGGIO ANTIFURTI NELLO STABILIMENTO DI ROMA MANODOPERA SOLO ITALIANI SPECIALIZZATI |
 |
 |
COLLAUDO FORZA
DI TRAZIONE - GIRI - RESISTENZA |
STABILIMENTO
DI ROMA SOLO ITALIANI SPECIALIZZATI |
 |
REPARTO
ASSEMBLAGGIO DEI MOTORI NELLO STABILIMENTO DI PESCARA MANODOPERA SOLO ITALIANI SPECIALIZZATI |
PRODOTTI COSTRUITO DALLA SECURVERA
ITALY. RISPONDONO ALLE ATTUALI NORME DI LEGGE. CERTIFICATI
CE.
GARANTITI 5 ANNI. LA TECNOLOGIA ITALIANA: I
PRIMATI MONDIALI DELL'AUTOMAZIONE E DELLA SICUREZZA
TITOLARE DEL BREVETTO PER INVENZIONE
INDUSTRIALE N. 01276539 DEL 20 APRILE 1995
LA SECURVERA STIPULA CONTRATTI
“SICURI O RIMBORSATI”
Cosa facciamo per i nostri
clienti: con le cinque fabbriche (rigorosamente certificate ISO
9001:2000) a noi associate dove produciamo apparati e componenti
antifurto; automatismi per cancelli, porte basculanti, serrande,
tapparelle, porte scorrevoli, e servomeccanismi per la casa
intelligente.
Tutti i nostri prodotti sono
marchiati CE,
rispondono alle attuali normative, e sono sottoposti a continui
aggiornamenti.
La decisione di distribuire alcuni prodotti su Internet,
in particolare i prodotti per il Fai da Te. è maturata per
mettere direttamente in contatto il
CONSUMATORE CON IL PRODUTTORE, eliminando dispersivi intermediari
e i loro consigli sbagliati, I nostri prodotti sono coperti da appositi
contratti "Sicuri o Rimborsati".
Le
persone che rispondono ai vostri quesiti sono: la Sig.
Maria addetta
ai rapporti commerciali e primi consigli tecnici. Il sig.
Carlo
responsabile tecnico, il quale risponde alle vostre domande tecniche
installative 24 H.
|
 |
ARTICOLO |
CARATTERISTICHE DEI SINGOLI
PRODOTTI DIMOSTRATIVO E COMPARATIVO PER AMPLIAMENTO KIT BASE SECURVERA |
SISTEMA |
 |
SS-CAM
Centrale
antincendio
monozona a microprocessore,
incorpora rivelatore doppia tecnologia, di
fumo effetto Tyndall,
e termico
C/302.
Studiata per il controllo delle porte tagliafuoco, oltre al comando ne
controlla l’effettiva chiusura. Dispone di apposita segnalazione
acustica differenziata,
ed ottica FIRE,
eventi segnalati tramite led. Supporta 15 rivelatori convenzionali,
oppure due di gas. Comanda un massimo di
sei elettromagneti
(porte tagliafuoco).
Installazione a parete. Alimentazione 220 V, con carica batteria in
tampone 24 V 180 mA. Può contenere 2 batterie 12 Volt 1,2 Ah.
Contenitore in metallo. Dimensioni 306x116x61 mm. Peso Kg 0,700.
|
|
Scheda Tecnica |
|
|
 |
SF-CFD
Centrale
convenzionale
antincendio a microprocessore
con 2 zone.
Ogni zona supporta
20 rivelatori (Assorbimento
singolo rivelatore in attesa 50 μA in allarme 25 mA); e un massimo di
32 sensori
o pulsanti in totale, purché
non alimenti
dalla zona. Segnalazione singolo evento a
led.
Tre password di
accesso controllo e comando su
tre diversi livelli di autorità. Programmazione (tramite tasti del
frontalino) zone in modalità allarme, pre-allarme, test, fuori servizio
per manutenzione, uscite tacitabili ed escludibili per il controllo di
sirene, chiamate telefoniche. 2 uscite supervisionate allarme e
pre-allarme incendio. 2 uscite relé allarme incendio e guasto.
1 uscita O. C. per ogni
zona per la ripetizione
d’allarme. Alimentazione ausiliaria 24Vdc. Alimentazione 220 V. 50/60
Hz. Carica batteria in tampone, 27,6 V. 1,5 A. Può contenere 2 batterie
12 V. 7,2 Ah. Temperatura di lavoro da - 5° a + 45°C. Umidità 95 %.
Dimensioni L351XH292XP95 mm. Peso 3,5 Kg. Certificata 0068-CPD.007/2008.
Aggiornamento costante
CE
SF-CFQ
Centrale
convenzionale
antincendio a microprocessore
con 4 zone.
Alimenta 80 rilevatori, 128 pulsanti. Le rimanenti caratteristiche sono
identiche alla
SF-CFD
SF-CFS
Centrale
convenzionale
antincendio a microprocessore
con 6 zone.
Alimenta 120 rilevatori, 192 pulsanti. Le rimanenti caratteristiche sono
identiche alla
SB-482 |
|
Scheda Tecnica |
|
|
  |
SF-EPU
Centrale
antincendio
indirizzata a 16 bit,
un loop
120 indirizzi
(rivelatori di: fumo,
temperatura, multicriterio, pulsanti tutti indirizzati),
Sette isolatori
indirizzabili, 100 isolatori
passivi. 63 zone
indipendenti. Programmazione da tastiera, oppure con software dedicato
SF-SGR tramite PC, il quale gestisce le mappe grafiche, può essere
interfacciata in rete LAN, fino a
64 tra centrali
e pannelli SF-RIP. Uscite optoisolate RS232, RS-485, PS2. Display
alfanumerico retroilluminato
8 righe.
Memoria 999 eventi non volatile, scaricabile. Controllo stato e
manutenzione. Led segnalazione immediata di stato. 2 Uscite relè (1 A a
40 Vdc)
supervisionate. 2 relè allarme.
4 uscite OC, tutte programmabili. Installazione a parete. Grado di
protezione IP40. Alimentazione 220 V. 50/60 Hz. 50 W. Può contenere 2
batterie 12 Volt 7,2 Ah. Dimensioni L325XH440XP90 mm. Peso Kg. 10.
Certificata: 0068-CPD-008/2008 EN 54-4 (Direttiva89/106/EEC).
SF-EPD
Centrale
antincendio
indirizzata a 16 bit,
due loop
240 indirizzi.
126 zone indipendenti. Può
contenere 2 batterie 12 Volt 18 Ah. Dimensioni L410XH510XP90 mm. Peso
Kg. 11. Le rimanenti caratteristiche sono identiche alla
SF-EPU
SF-EPQ
Centrale
antincendio
indirizzata a 16 bit,
quattro loop
480 indirizzi.
252 zone indipendenti. Può
contenere 2 batterie 12 Volt 18 Ah. Dimensioni L410XH510XP90 mm. Peso
Kg. 11. Le rimanenti caratteristiche sono identiche alla
SF-EPU |
|
Scheda Tecnica |
|
|
 |
SF-RIP
Pannello
ripetitore remoto bidirezionale. Display alfanumerico retroilluminato
8 righe.
Collegato in rete tramite software dedicato SF-SGR può fare parte dei
64 punti tra le
centrali SF-EPU SF-EPD SF-EPQ
interagenti tra loro. Ripetizione di tutti i comandi delle centrali, un
pannello in rete può essere programmato come master oppure come slave
permette di gestire e programmare fino ad otto centrali, in modo
indipendente. In una rete ethernet, il master necessariamente deve
essere un PC. Connessione optoisolata RS232, RS-485. Led segnalazione
immediata di stato. Installazione da tavolo. Grado di protezione IP20.
Alimentazione 24 Vcc. Assorbimento max 50 mA, in riposo 10 mA.
Contenitore ABS nero. Dimensioni L189XH137XP62 mm. Peso 430 gr.
|
|
Scheda Tecnica |
|
|
 |
SF-MEO
Modulo
ingresso uscita (indirizzato),
per le centrali SF-EPU SF-EPD SF-EPQ, collegato su linea loop, quantità
massima 120. Ingresso bilanciato per sensore o pulsante rottura vetro,
oppure cordino, l’apertura del contatto provoca l’allarme, il
cortocircuito l’anomalia. Sia l’ingresso che l’uscita possono essere
programmate allarme, incendio, tecnologico. Può comandare
elettromagneti, sirene. Relè Uscita C.NC.NA 1 A. a 24 Vcc. Alimentazione
da loop da 20 a 28 Vcc. Assorbimento 90 µA. Grado di protezione IP44.
Contenitore ABS. Dimensioni L80XH80XP44 mm. Normative
EN54-18
|
|
Scheda Tecnica |
|
|
 |
SF-MS2
Modulo
seriale RS-232 optoisolato; per le centrali SF-EPU SF-EPD SF-EPQ. Le
centrali sono dotate di tre slot, nei quali può essere inserito questo
modulo, con il quale si può collegare la centrale in rete, oppure al PC.
Contenitore scheda elettronica ad innesto. Alimentazione da centrale
tramite connettore. Grado di protezione da centrale. Assorbimento 10 mA.
Dimensioni L32XH57XS18 mm.
|
|
Scheda Tecnica |
|
|
 |
SF-MS5
Modulo
seriale RS-485 optoisolato; per le centrali SF-EPU SF-EPD SF-EPQ. Le
centrali sono dotate di tre slot, nei quali può essere inserito questo
modulo, con il quale si può collegare la centrale in rete, oppure al PC.
Contenitore scheda elettronica ad innesto. Alimentazione da centrale
tramite connettore. Grado di protezione da centrale. Assorbimento 10 mA.
Dimensioni L32XH57XS18 mm.
|
|
Scheda Tecnica |
|
|
 |
SF-ISO
Modulo
analizzatore di
cortocircuito per le centrali
SF-EPU SF-EPD SF-EPQ. Necessario per il controllo di linee analogiche,
ed assicurare il corretto funzionamento rivelatori, e dei pulsanti. Le
normative UNI 9795 e EN 54-2 prevedono l’installazione di un isolatore
per ogni 32 sensori massimo su ogni loop, l’isolatore permette alla
centrale di comunicare con il loop sui due lati, inoltre isola la parte
danneggiata o fuori servizio del loop e attiva la segnalazione. Si
alimenta direttamente dalla linea. Contenitore ABS. Assorbimento max 7
mA. Grado di protezione IP41. Dimensioni L79XH63P23 mm. |
|
Scheda Tecnica |
|
|
 |
SF-MPU
Programmatore indirizzi e analizzatore punti. Visualizza assegna azzera
indirizzi, legge parametri di soglie di allarme, fumo temperatura sporco
efficienza e numero di seriale. Test linea loop: verifica lo stato della
linea controlla presenza di corti, interruzioni e impedenza resistiva e
capacitiva del cavo, fornisce in percentuale la lunghezza del cavo
utilizzato segnala il massimo consentito. Display alfanumerico
retroilluminato
8 righe. Grado di protezione
IP20. Alimentazione 220 V. 50/60 Hz. 50 W. Batteria interna 12 Volt 1,2
Ah. Assorbimento max 50 mA, senza carico di linea. Contenitore ABS.
Dimensioni L189XH137XP62 mm. Peso 750 gr. |
|
Scheda Tecnica |
|
|
 |
SF-SGR
Programma
X-Advisor su CD. Software Importazione e creazione mappe, con
posizionamento dei singoli rivelatori pulsanti e dispositivi di
intervento, controlla oltre 30.000 punti dell’impianto collegato in rete
RS-485, Ethernet o rete mista. Gestisce fino a 64 indirizzi tra centrali
SF-EPU SF-EPD SF-EPQ e pannelli ripetitori SF-RIP. Il prezzo si
riferisce alla singola licenza d’uso, monoutente. |
|
Scheda Tecnica |
|
|
 |
SF-XTD
Rivelatore
termovelocimetrico
analogico
(indirizzato).
Doppia segnalazione a
led.
Riconosce la velocità degli sbalzi termici, nonché la temperatura
superiore al livello precedentemente fissato. Programmazione soglie di
intervento e tempi di attivazione, nonché Indirizzo di riconoscimento
per le centrali SF-EPU SF-EPD SF-EPQ. Indicato per rilevare la presenza
di fuoco morto. Area protetta da 30 a 50 m². Uscita 14 mA per ripetitore
luminoso fuori porta. Test magnetico. Alimentazione 20/28 V.,
direttamente dal loop. Assorbimento medio 80 µA. Installazione a
soffitto, altezza dal pavimento inferiore a 8 metri, massimo 120
rivelatori per loop, interponendo un SF-ISO ogni 32 rivelatorei. Grado
protezione IP20.
Contenitore in ABS,
base di fissaggio (esclusa); EN 54-5. Certificato 0068-CPD-065/2007.
Dimensioni Ø95XH61 mm. Peso Kg. 0,150.
SF-RTA
Rivelatore
temperatura
convenzionale,
adatto
per qualsiasi centrale convenzionale. A
soglia fissa. Le rimanenti caratteristiche sono identiche a
SF-XTD
SF-TVR
Rivelatore
termovelocimetrico.
Uscita a
relè NC.
Adatto
per qualsiasi centrale di allarme. A
soglia fissa. Le rimanenti caratteristiche sono identiche a
SF-XTD |
|
Scheda Tecnica |
|
|

|
SF-SOD
Rivelatore
di fumo
ad effetto Tyndall
analogico (indirizzato).
Doppia segnalazione a
led,
funzioni stato
anomalia manutenzione. Riconosce
fumi visibili
causati da combustione o da altro fenomeno. Programmazione Indirizzo di
riconoscimento dalle centrali SF-EPU SF-EPD SF-EPQ. Uscita 14 mA per
ripetitore
luminoso fuori porta. Test
magnetico, oppure con bomboletta di fumo spray SE-BFS. Alimentazione
20/28 V., direttamente dal loop. Assorbimento medio 90 µA. Installazione
a soffitto, altezza dal pavimento inferiore a 12 metri, a 6 metri
copertura da 60 a 80 m².
Grado protezione IP20.
Contenitore in ABS,
base di fissaggio (esclusa); EN 54-7. Certificato 1293-CPD-059/2006.
Dimensioni Ø110XH52 mm. Peso Kg.
0,150
SF-RFA
Rivelatore
di fumo
ad effetto Tyndall
convenzionale.
Compatibile a
tutte le centrali convenzionali.
Le rimanenti caratteristiche sono identiche a SF-SOD
SF-RFR
Rivelatore
di fumo
ad effetto Tyndall
convenzionale.
Uscita a
relè NC.
Compatibile con le
centrali di
allarme.
Le rimanenti caratteristiche sono come SF-SOD |
|
Scheda Tecnica |
|
|


|
SF-RMA
Rivelatore
multicriterio
(doppia
tecnologia,
di fumo e calore a soglia fissa programmata)
analogico
(indirizzato).
Doppia segnalazione a
led.
Riconosce fumi
visibili causati da combustione
o da altro fenomeno. Riconosce la velocità degli sbalzi termici, nonché
la temperature superiore al livello precedentemente fissato.
Programmazione soglie di intervento e tempi di attivazione, oltre
all’indirizzo di riconoscimento per le centrali SF-EPU SF-EPD SF-EPQ.
Indicato per rilevare la presenza di fuoco morto. Uscita 14 mA per
ripetitore luminoso fuori porta. Test magnetico, e con bomboletta di
fumo spray SE-BFS. Alimentazione 20/28 V., direttamente dal loop.
Assorbimento medio 90 µA. Installazione a soffitto, altezza dal
pavimento inferiore a 8 metri,
copertura da 30 a 50 m².
Grado protezione IP20.
Contenitore in ABS,
base di fissaggio (esclusa); EN 54-5/7. Dimensioni Ø110XH61 mm. Peso Kg.
0,150
SF-RFT
Rivelatore
multicriterio
(fumo
e calore)
convenzionale.
Compatibile a
tutte le centrali convenzionali.
Le rimanenti caratteristiche sono identiche a SF-RMA
SF-RFR
Rivelatore
multicriterio
(fumo
e calore).
Uscita a
relè NC.
Compatibile con
tutte le centrali di
allarme.
Le rimanenti caratteristiche sono identiche a SF-RMA |
|
Scheda Tecnica |
|
|

 |
SF-RTC
Rivelatore
di temperatura
convenzionale.
Doppia segnalazione a
led,
funzioni stato
anomalia manutenzione. Soglia di
intervento 62°. Uscita 14 mA per
ripetitore luminoso
fuori porta. Test magnetico, per
la prova dei collegamenti dell’impianto, con simulazione di allarme.
Installazione a soffitto, altezza dal pavimento inferiore a 8 metri, a 6
metri copertura da
30 a 50 m². Alimentazione 12/28
V.. Assorbimento medio 50 µA. Grado protezione IP20.
Contenitore in ABS,
base di fissaggio (esclusa); EN 54-7. Certificato 1293-CPD-059/2006.
Dimensioni Ø95XH52 mm. Peso Kg.
0,150
SF-RTR
Rivelatore
di temperatura
convenzionale.
Uscita a
relè NC.
Compatibile con le
centrali di
allarme.
Le rimanenti caratteristiche sono identiche a SF-RTC |
|
Scheda Tecnica |
|
|
 |
SF-ZBU
Base
universale per rivelatori di fumo e termici, indirizzati e
convenzionali. Predisposta per installazione a parete e con tubi
da 16 mm. Rivelatori compatibili SF-SOD, SF-SOC, SF-SOR, SF-RTA, SF-RTC,
SF-RTR, SF-RMA, SF-RMC, SF-RMR. Contiene sei morsetti per l’ancoraggio
dei fili dell’impianto, connessione elettrica con il sensore ad
incastro. Costruita in ABS. Dimensioni Ø110XH23 mm. Peso Kg.
0,30 |
|
Scheda Tecnica |
|
|
 |
SF-EEV
Barriera
lineare a raggi
infrarossi composto da:
ricetrasmettitore con auto taratura della portata, e da un unità
riflettente che va installata in linea ad una distanza compresa tra gli
8 e 50 metri.
Segnalazione tramite tre
led.
Doppia regolazione
della
sensibilità.
La luce ricevuta viene
costantemente confronta, l’oscuramento provoca l’allarme tramite relè 1
A. a 30 V. Uscita guasto con optorelè 170 mA 30V.. Alimentazione. 12 a
24 Vdc. Assorbimento 22 mA. Grado di protezione IP44. Dimensioni
L103XH103XP63 mm. Peso 360 gr. Certificato
EN 54-12 N
0786-CPD-20214. |
|
Scheda Tecnica |
|
|

|
SF-BSS
Rilevatore
di fumo lineare
ad infrarossi
composto da: trasmettitore di un
fascio di raggi
infrarossi. Un ricevitore il
quale riceve ed elabora i raggi infrarossi emessi dal trasmettitore,
discriminando quelli che hanno raccolto i
segnali di fumo
presenti nell’ambiente, e provvede ad
allarmare la centrale.
Segnalazione trasmettitore: led di alimentazione Verde, led giallo
controllo risposta della ricevente. Segnalazione ricevitore: led di
alimentazione Verde, led giallo ricetrasmissione regolare fascio
infrarossi. Portata da
40 a 70 metri.
Larghezza massima rilevazione
15 metri.
Alimentazione 24 Vdc. Assorbimento della coppia da 68 a 120 mA.
Allarme tramite relè 1 A. a 24 V. Necessita dello strumento per il
controllo e la taratura SE-SAD. Staffe di fissaggio e orientamento
comprese. Grado di protezione IP44. Dimensioni del singolo Tx o Rx senza
staffe L206XH95XP95 mm. Peso Tx 1,27 Rx 1,48 Kg. certif.
EN 54-12 0786-CPD-20215.
SF-ESF
Rilevatore
di fumo e fiamma
lineare ad
infrarossi. Il ricevitore riceve
ed elabora i raggi infrarossi emessi dal trasmettitore, oltre ad
elaborare segnali di fumo, rileva le turbolenze emesse dalle fiamme.
Provvedendo ad
allarmare la centrale. Le
rimanenti caratteristiche sono identiche a SF-ES2. Certificato
EN 54-12
0786-CPD-20215. |
|
Scheda Tecnica |
|
|
 |
SE-SAD
Strumento
ADM associato ad un
tester analogico,
permette di controllare le funzioni e di
gestire le soglie
di sensibilità relative ai disturbi ambientali presenti negli ambienti
da proteggere.
Indispensabile per la
taratura dei rivelatori
lineari SF-EEV SF-ES2 SF-ESF. Indicatore batteria scarica.
Alimentazione da 8 a 12 Vdc.
Assorbimento 2 mA. Durata batteria previsto 300 ore. Dimensioni
L60XH365XP18 mm. |
|
Scheda Tecnica |
|
|
 |
SF-CAC
Camera di
analisi per
condotte di ventilazione e
aspirazione. Incorpora
rivelatore di fumo
ad effetto Tyndall convenzionale. A richiesta può contenere qualsiasi
rivelatore presente in questo listino. Completa di tubi, di diametro
variabile richiesti per ottenere una
migliore campionatura
dell’aria forzata, prelevata dalle
condotte sotto protezione.
Contenitore ABS, scatola stagna con coperchio ispezionabile trasparente.
Dimensioni L30XH25XP15 mm. |
|
Scheda Tecnica |
|
|
 |
ST-435
Rivelatore
di temperatura
NC entra in allarme superati i 60°, ed apre il circuito. Indicato per
controllare la
temperatura su macchinari,
caldaie. Contenitore in
profilato di
alluminio nero. Forma a
parallelepipedo. Collegamento con due fili. Fissaggio a
contatto
con due fori predisposti . Dimensioni 65x15x10 mm. Peso Kg. 0,05. |
|
Scheda Tecnica
SC-CAT |
Scheda Tecnica
SC-CAG
|
|
 |
SF-XP5
Pulsante
antincendio manuale
ripristinabile indirizzato.
Programmazione Indirizzo di
riconoscimento dalle centrali SF-EPU SF-EPD SF-EPQ. Segnalazione di
stato tramite led. Qualora si verifichi un incendio,
dare l’allarme
premendo il coperchio (pulsante) trasparente, il pulsante rimane in
allarme fino a
reset,
da effettuare manualmente tramite
chiave in dotazione.
Installazione consigliata ad una altezza compresa da 1 a 1,4 metri dal
pavimento ad una distanza l’uno dall’altro inferiore a 40 metri.
Alimentazione 24 Vcc. Assorbimento 90 µA. Contenitore in ABS. Grado di
protezione IP40.
Dimensioni L110XH105XPP36IP63 mm. Norme EN 54-11, EN 54-17.
Base compresa nell’ordine specificare se:
SF-ZPS a parete, oppure SF-ZPI
da Incasso
SF-P5C
Pulsante
antincendio manuale
ripristinabile
convenzionale.
Base a parete.
Le rimanenti caratteristiche
sono identiche a SF-PRL. Norme
EN 54-11 CPD
SF-P5V
Pulsante
antincendio manuale
ripristinabile
convenzionale;
di colore
verde
per comando porte su
uscite di sicurezza.
Base per
l’installazione a parete.
Le rimanenti caratteristiche
sono identiche a SF-PRL. Norme
EN 54-11
SF-PAG
Pulsante
antincendio piombato manuale
ripristinabile
convenzionale;
di colore
Giallo
per il comando di
attivazione dell’impianto di spegnimento.
Base per
l’installazione a parete.
Le rimanenti caratteristiche
sono come SF-PRL. Norme
EN 54-11
SF-PDP
Pulsante
piombato manuale
ripristinabile convenzionale;
di colore
blue
per il comando di
disattivazione dell’impianto di spegnimento.
Base per
l’installazione a parete.
Le rimanenti caratteristiche
sono identiche a SF-PRL. Norme
EN 54-11 |
|
Scheda Tecnica |
|
|
 |
SF-MIU
Modulo
interfaccia
universale supervisionato, per
il controllo di sirene, pannelli luminosi e sonori (di evacuazione),
pressostati.
1 uscita relè guasto per la segnalazione di interruzioni,
corto circuiti,
guasti alimentazione, guasto attivazione pressostato dei sistemi di
spegnimento. Utile sia per sistemi convenzionali che per gli
indirizzati. Alimentazione 24 Vdc. Contenitore in ABS nero. |
|
Scheda Tecnica |
|
|


|
SF-BE5
Elettromagnete
blocca porta (per
porte tagliafuoco R.E.I.),
forza di trazione
50 kg. Protetto
contro le sovratensioni,
e le inversioni di polarità. Collegamento elettronica con morsetti
polarizzati.
Pulsante rosso di sblocco.
Predisposto per installazione a parete, oppure a pavimento tramite
supporti SF-ST1 o SF-STQ. Completo di contropiastra regolabile a 360°.
Contenitore in ABS nero caricato.
Alimentazione
24 Vcc.
Assorbimento medio 100 mA. Grado di protezione
IP40.
Dim.ni L68XH100XP51 mm.
SF-B5Q
Elettromagnete blocca porta (per
porte tagliafuoco).
forza di trazione 50
Kg. Alimentazione
48 Vcc.
Assorbimento medio 100 mA. Le rimanenti caratteristiche sono identiche a
SF-BE5. Colore: nell’ordine specificare se di colore
Nero oppure bianco
SF-ST1
Contropiastra da pavimento per SF-BE5 e SF-B5Q. Struttura in acciaio con
verniciatura epossidica colore grigio chiaro altezza 100 mm. Foratura di
fissaggio.
SF-STQ
Contropiastra da parete per SF-BE5 e SF-B5Q. Le rimanenti
caratteristiche sono identiche a SF-ST1. Altezza regolabile da 150 a 250
mm. Foratura di fissaggio. |
|
Scheda Tecnica |
|
|


|
SF-LRS
Ripetitore
di allarme remoto, sia
ottico che sonoro.
Contiene un led alta luminosità per l’allarme ottico; ed un cicalino da
50 dB, comandato da un circuito modulatore intermittente. Installazione
consigliata a parete fuori porta, o i corrispondenza dei sensori del
controsoffitto. Contenitore in ABS bianco. Alimentazione 12/24 V.
Assorbimento 22 mA. Grado di protezione
IP41.
Dimensioni L79XH63XS23 mm.
SF-LRO
Ripetitore
di allarme remoto. Contiene un led alta luminosità per l’allarme solo
ottico. Assorbimento 7 mA. Le rimanenti caratteristiche sono identiche a
SF-LRS.
SF-XRL
Ripetitore
di allarme solo
ottico remoto indirizzato. Per
singoli rilevatori delle centrali SF-EPU SF-EPD SF-EPQ. Assorbimento
medio 3 µA, massimo 7 mA. Alimentazione direttamente dal loop del
rilevatore, con una quantità massima collegabile 100. Normative EN
54-17. Le rimanenti caratteristiche sono identiche a SF-LRS. |
|
Scheda Tecnica |
|
|
 |
SF-LBA
Lampada
bifaccia
ad alta
luminosità con segnalatore acustico.
La scritta
ALLARME INCENDIO,
nel pannello in plexiglas, sfondo rosso è
intercambiabile.
Installazione a parete, con le scritte ben visibili, indicanti le
vie di fuga.
Cicalino da 98 dB. Protetta contro l’inversione di polarità. Contenitore
in metallo. Alimentazione 12/24 V. Assorbimento 30 mA. Dim.ni
L306XH116XS61 mm. Peso Kg. O,5. Normative EN 54-3 |
|
Scheda Tecnica
SC-CAP |
|
|


 |
SF-LMA
Lampada
monofaccia
ad alta
luminosità con segnalatore acustico.
La scritta
ALLARME INCENDIO,
nel pannello in plexiglas, sfondo rosso è
intercambiabile.
Installazione a parete. Incorpora batterie con autonomia di un ora.
Funzione a comando, e a caduta di alimentazione. Protetta contro
l’inversione di polarità. Cicalino da 85 dB. Lampade krypto: 3X3,3 V.1
A. Alimentazione 24 V. Assorbimento riposo e carica batterie 100 mA, in
allarme 380 mA. Contenitore ABS bianco autoestinguente. Grado di
protezione IP40.
Dim.ni L365XH181XS50 mm. Peso Kg. 1,2. Normative
EN-54-3 CPD
SF-LMP
Lampada
monofaccia
ad alta
luminosità con segnalatore acustico.
Non ha batterie. Funzione a comando. Dimensioni L340XH140XS55 mm. Peso
Kg. 1,2. Assorbimento 280 mA. Le rimanenti caratteristiche sono
identiche a
SF-LMA
SF-PLI
Pannello
in plexiglas
intercambiabile, con scritta:
allarme incendio, uscita di sicurezza, fire, Si possono avere con
scritte in altre lingue, preventivo al costo.
SF-KBI
Kit Buzzer
supplementare per lampade, per aumentare la potenza acustica. |
|
Scheda Tecnica |
|
|
 |
ST-KDF
Lampeggiatore elettronico con scritta
FIRE,
80 impulsi al minuto tipo flash. Lampada allo Xenon durata circa 200
ore. Installazione consigliata su parete, come ripetitore di allarme
remoto. Contenitore in plastica, con alette di fissaggio. Alimentazione
12 V. Assorbimento 250 mA. Dimensioni L105X35x40 mm. Peso Kg. 0,1. |
|
Scheda Tecnica |
|
|
 |
ST-KC2
Badenia o
campana
a percussione per la segnalazione di
incendio.
Timpano in pressofusione di alluminio, verniciato a fuoco di
colore rosso,
forma tronco cono. Potenza sonora
95 dB.
Il colore e il tipo di suono sono caratteristiche vincolanti per
distinguere un
allarme incendio da altri
allarmi. Installazione a parete. Alimentazione 24 V. Assorbimento 25 mA.
Dimensioni Ø152XS55 mm. Peso Kg. 0,820. |
|
Scheda Tecnica |
|
|
 |
SF-SIA
Sirena
piezoelettrica da
interno, con scritta
lampeggiante FIRE.
Modulazione elettronica con scelta di tre tipi di suono;
sirena,
campana,
oppure
beep beep
di preallarme. Il colore e il tipo di
suono sono caratteristiche, vincolanti per distinguere un
allarme incendio
da altri allarmi. Installazione a parete. Assorbimento 120 mA.
Alimentazione 24 V. Contenitore ABS. Dimensioni L110XH100XP30 mm. Peso
Kg. 0,45.
SF-SPA
Sirena
piezoelettrica da
interno, con scritta
lampeggiante FIRE.
Alimentazione 220 V.
50/60 Hz. Le rimanenti caratteristiche sono identiche a
SF-LMA |
|
Scheda Tecnica |
|
|
 |
SS-ACE
Campana o
Sirena elettronica da interno, con scritta lampeggiante
FIRE.
Modulazione elettronica con scelta di tre diversi tipi di suono;
sirena,
campana,
oppure
beep beep
di preallarme. Il colore e il tipo di
suono sono caratteristiche, vincolanti per distinguere un
allarme incendio
da altri allarmi. Installazione a parete. Contenitore acciaio verniciato
a fuoco con polvere epossidica rossa, forma a parallelepipedo,
frontalino in plexiglas con scritta
FIRE.
Alimentazione 12/ 24 V cc.
Assorbimento in modalità sirena 120 mA. Dimensioni L135XH380XP98 mm.
Peso Kg. 0,25. |
|
Scheda Tecnica |
|
|
 |
SF-SLA
Sirena
bitonale
autoalimentata lampeggiante antincendio
da esterno. Lampeggiatore frontale
posizionato in basso, con lampada 24 V.
da 10 W.
Pressione acustica
110 dB. Può contenere due
batterie 12 V 2,2 Ah. Comando d’allarme a
caduta di positivo o di
negativo.
Circuito antimanomissione
contro: l’apertura, lo strappo dal muro, il taglio dei cavi, Incorpora
temporizzatore
regolabile fino a sette minuti
che aziona la sirena e il
lampeggiatore.
Alimentazione12 V. Assorbimento 1,5 A. Contenitore in policarbonato
anticorrosione con sottocoperchio in acciaio zincato antischiuma.
Protezione IP 34. Dimensioni di ingombro L236XH280XS99 mm. Peso Kg. 2,7.
|
|
Scheda Tecnica |
|
|
 |
SS-TSA
Sirena
doppia tonalità
autoalimentata lampeggiante antincendio
da interno. Pressione acustica
104 dB.
In rispetto della
legge 626/94 è necessaria per
avvertire le persone presenti nei locali, del pericolo incombente e di
liberare immediatamente i locali in allarme. Alimentazione 220 V.
Batteria prevista 12 V. 2,1 Ah. Temperatura di funzionamento da - 25° C.
a + 55° C. Contenitore di colore rosso. Protezione IP 44. Dimensioni di
ingombro L210XH265XP65 mm. Peso Kg.
2,1 Normative 626/94 |
|
Scheda Tecnica |
|
|
 |
SS-A54 Centrale
antincendio analogica
multiprocessore
a
16 bit. Tastiera in
policarbonato retroilluminata,
display su 4 righe per 40 caratteri.
Programmabile da tastiera oppure da
PC,
(ed è telegestibile). Può
contenere 4 moduli di linea SS-MR1 (di cui uno a bordo), ed ognuno
supporta 128 sensori
indirizzati
per un totale di 512. Memorizza
1000 eventi. 10 codici
memorizzabili dall’utilizzatore permettono comandi Personalizzai.
Supporta
32 pannelli sinottici
SS-C54, per la
ripetizione degli eventi.
Controllo mancanza rete, guasto, esclusione, sei uscite a relè, per
comando di
allarmi differenziati, campane
e badenie, chiamate telefoniche, elettrovalvole e
impianti automatici di spegnimento,
porte tagliafuoco. Conforme alle norme EN 54. Installazione a parete.
Alimentazione 220 V. 50/60 Hz, carica batteria in tampone 24 V. 700 mA.
Può contenere 2 batterie 12 Volt 15 Ah. Contenitore in acciaio trattato
con polveri epossidiche RAL 7032.
Apertura con chiave meccanica.
Dimensioni L380XH480XP130 mm. |
|
Scheda Tecnica |
|
|
 |
SS-MR1 Modulo di
linea aggiuntivo, gestisce
128 sensori indirizzabili. Il
microprocessore
viene gestito e programmato direttamente dalla centrale SS-A54, oppure
tramite comunicazione seriale
RS485. Funziona sia a
circuito chiuso oppure aperto,
possono essere collegati dispositivi
indirizzati. Il modulo è in
grado di funzionare senza l’ausilio della centrale. Alimentazione 27 V.
Dimensioni L160XL95XS15 mm. |
|
Scheda Tecnica |
|
|
 |
SS-C54 Consolle;
terminale remoto
per la
ripetizione eventi e comandi
per centrale SS-A54. Lettura eventi su
display,
da 8 righe per 40 caratteri.
Incorpora
cicalino
per la segnalazione degli eventi,
disattivabile da tastiera.
collegamento dalla centrale, tramite cavo SM-2S2 (non superiore a
1200 metri). Alimentazione da
centrale, oppure tramite alimentatore locale 15 V. d.c. Installazione da
tavolo o da muro. (MRS/232) |
|
Scheda Tecnica |
|
|
 |
SS-ISO Modulo
analizzatore di cortocircuito
per centrale SS-A54. Necessario per
il controllo di linee analogiche, ed assicurare il corretto
funzionamento rivelatori, e dei pulsanti. Su ogni linea ne vanno
collegati tre. Il cortocircuito viene segnalato tramite
led.
Si alimenta direttamente dalla linea. Contenitore in plastica
antifiamma, con base di
fissaggio con
innesto a baionetta, figura
tronco cono, Dimensioni Ø110XH53 mm. |
|
Scheda Tecnica |
|
|
 |
SF-RFA
Rivelatore
di fumo
ad effetto Tyndall
convenzionale. Segnalazione di
funzionalità e allarme, tramite
led
con lampeggi distinti. Utile per rilevare la
presenza di fumo, e quindi
prevenire l’insorgere di fiamme. Alimentazione 12/28 V. cc, e la
segnalazione passano sullo stesso doppino di linea. Assorbimento in
riposo 150 µA. Installazione a soffitto, su un altezza di
5 metri,
può coprire un area di due metri di raggio.
Contenitore in
ABS
antifiamma, basso profilo, con
base di fissaggio
innesto a baionetta, figura
tronco cono. Conforme alle normative
UNI EN54-7/9 (certificazione
Ministeriale
3503-31). Grado di protezione
IP43. Dimensioni Ø110XH53 mm. Peso Kg. 0,150.
SS-RFI Rivelatore
di fumo
ad effetto Tyndall
analogico (indirizzato),
per centrale SS-A54. Le rimanenti caratteristiche elettroniche, e
fisiche sono identiche a SF-RFA |
|
Scheda Tecnica |
|
|
 |
SF-RFT
Rivelatore
doppia tecnologia
convenzionale, composto da un
rivelatore di fumo
ad effetto Tyndall, ed un
rivelatore di temperatura
con intervento a
62°. Le rimanenti
caratteristiche elettroniche, e fisiche sono identiche a SF-RFA. Utile
nei luoghi con materiali infiammabili, che bruciano senza generare fumo.
SS-RDI Rivelatore
doppia tecnologia analogico
(indirizzato).
per centrale SS-A54. Le rimanenti caratteristiche elettroniche, e
fisiche sono identiche a SF-RFT.
|
|
Scheda Tecnica |
|
|
 |
SF-RTA
Rivelatore
termovelocimetrico
convenzionale. Doppia
segnalazione a
led.
Si stabilizza sulla temperatura ambientale. Autodiagnosi e controllo
delle variazione di 7/9º entro un minuto. Indicato per rilevare la
presenza di fuoco morto. Alimentazione 12/28 V. cc, e la segnalazione
passano sullo stesso doppino di linea. Assorbimento in riposo 150 µA.
Installazione a soffitto. Contenitore in
ABS
antifiamma, basso profilo, con
base di fissaggio
innesto a baionetta, figura
tronco cono. Grado protezione IP 43. Conforme
UNI EN54 parte 5/9 CE.
Dimensioni Ø112XH53 mm. Peso Kg. 0,150.
SS-RTI
Rivelatore
termovelocimetrico
analogico (indirizzato). per
centrale SS-A54. Le rimanenti caratteristiche elettroniche, e fisiche
sono identiche a SF-RTA. |
|
Scheda Tecnica |
|
|
 |
SS-RAG
Rivelatore
analogico
doppia soglia per
gas combustibili. Indicato per
rilevare perdite di qualsiasi tipo di
gas combustibile,
metano,
GPL. Doppia soglia di
intervento (%LIE).
Led
giallo di preallarme e rosso di allarme. Per la centrale
convenzionale
necessita la base
SS-ZBC. Per la centrale
indirizzata
SS-A54
necessita la base
SS-ZBI. Installazione a
soffitto. Alimentazione 24 V. Assorbimento 50 mA. Contenitore in
ABS
antifiamma, basso profilo,
base di fissaggio
innesto a baionetta, figura
tronco cono. Grado protezione IP43. Dimensioni Ø112XH53 mm. Peso Kg.
0,150.
|
|
Scheda Tecnica |
|
|
 |
SF-CSC
Cavo
antincendio
twistato
2X0,50 mm².
fili
polarizzati
rosso nero. Alimentazione controllo
rivelatori linea loop. Guaina rossa. GR4 - 750 V. CEI
20-22/11, 20-37, LSZH. Bassa emissione di fumi e
gas tossici. Dimensioni Ø
7
mm. X 100 metri.
SF-CSR
Cavo
antincendio
twistato
2X1 mm².
Le rimanenti caratteristiche elettriche,
e fisiche sono identiche a SF-CSC. Dimensioni Ø
8
mm. X 100 metri.
SF-CAS
Cavo
antincendio
twistato
2X1,5 mm².
Le rimanenti caratteristiche elettriche,
e fisiche sono identiche a SF-CSC. Dimensioni Ø
8
mm. X 100 metri.
|
|
Scheda Tecnica SF-CSC |
Scheda Tecnica SF-CSR
Scheda Tecnica SF-CAS |
|
Kit Vito è un sistema di allarme con sensori che
controllano l'esterno contro l'ingresso di intrusi, facendo scattare la
sirena, e accende le luci.
Controlla il movimento delle tapparelle,
controlla che intrusi non penetrino all'interno della proprietà tramite
passaggi non protetti, o abbattimento di pareti degli appartamenti
adiacenti.
La chiamata telefonica GSM, oltre a chiamare
il responsabile, chiama le forze dell'ordine.
Si può tramite telefono attivare disattivare il sistema di
allarme, l'impianto dei termosifoni, con la risposta
dell'effettivo
comando avvenuto; ovvero attivazione o disattivazione confermata in
tempo reale.
Il comando di attivazione settorizzato giorno notte,
tramite chiave elettronica.
La sirena esterna oltre a lampeggiare in allarme; segnala
i comandi e lo stato dell'impianto di allarme. |
 |
|
Scheda Tecnica SE-CGO |
Scheda Tecnica SE-SIC |
|
 |
SS-FAE
Circuito per la distribuzione
intelligente,
di alimentazioni
sotto fusibile,
ad altri componenti esterni.
Due ingressi
di alimentazione da 12 V.
Tre
Uscite protette
da rispettivi
fusibili da 2 A.
La presenza
di alimentazione è segnalata
da led verde;
la
mancanza
provoca la
caduta del relè
di allarme con
scambio. Ogni fusibile se
interrotto si
illumina il
corrispondente led
rosso.
Basetta
di fissaggio.
Dimensioni L66XH53XS15 mm.
Peso 59 gr. |
|
Scheda Tecnica
SS-FAE |
|
|
 |
SS-OCA
Modulo
di
rilevamento tensione sia
positiva che negativa rispetto
alla sua alimentazione.
I quattro ingressi
rilevano una tensione di transito
tra due circuiti,
la amplificano,
ed eccitano il
corrispondente relè,
che rimane eccitato per tutto il tempo che
esiste tale transito.
Utile per commutare
l’accensione di quattro led di
qualsiasi apparato.
Uscita dei quattro
relè con scambio
C.NC.NA.
libero da 1 A.
Alimentazione 12 Vcc.
Basetta di fissaggio in materiale plastico.
Dimensioni L88XH65XS15 mm.
Peso 49 gr. |
|
Scheda Tecnica SS-OCA |
|
|
 |
SS-TSL
Modulo segnalatore di un
cambiamento di stato,
segnala con impulsi
differenziati,
quando la
tensione si presenta e quando scompare.
Jumper di programmazione impulsi differenziati.
Alimentazione 12 V.
Relè 1 scambio 1 A 24 V.
Utile per comandare un
cicalino di impianto
inserito e disinserito.
Dimensioni L63XL62XH14 mm. |
|
Scheda Tecnica SS-TSL |
|
|
 |
SS-LBT
Modulo per il
controllo della batteria.
Controlla la soglia alta o bassa della batteria in tampone,
sensibilità
regolabile tramite trimmer.
Jumper di programmazione per l’intervento del relè.
Alimentazione 12 V.
Relè 1 scambio 1 A 24 V.
Compatibile con
qualsiasi tipo e marca di centrale di allarme.
Dimensioni L62XL52XH14 mm.
Peso 19 gr. |
|
Scheda Tecnica SS-LBT |
|
|
 |
SS-LBV Modulo per il
controllo della batteria.
Controlla la soglia alta o bassa della batteria in tampone,
sensibilità
regolabile tramite trimmer.
Jumper di programmazione per l’intervento del relè di attacco distacco.
Alimentazione 24 V.
Relè di attacco distacco 1 scambio 1 A 24 V.
Compatibile con
qualsiasi tipo e marca di centrale di allarme e incendio.
Dimensioni L62XL52XH14 mm.
Peso 31 Gr. |
|
Scheda Tecnica SS-LBV |
|
|
 |
SS-TWN
Modulo
amplificatore
per sensori
inerziali
ST-IN4
e qualsiasi altro sensore che emette
impulsi veloci da 3 a 30
millisecondi.
Dispone di due
linee bilanciate,
con regolazione separata della sensibilità.
Uscita relè 1 A 220V.
Alimentazione 12 V.
Analizza ed amplifica segnali veloci
NA,
supporta massimo 5 sensori,
ad una distanza di 200 metri.
Completo di basetta di fissaggio.
Dimensioni L70XL55XH14 mm. |
|
Scheda Tecnica SS-TWN |
|
|
 |
SV-MSI
Modulo
contatore di:
impulsi
NC,
impulsi elettrici,
controlla la
continuità della linea.
Tramite Jumper si programma da
1 a 8 impulsi molto brevi
l’intervento del relè.
Utilità:
analisi dello
switchallarm
SS-SAL,
nonché di qualsiasi altro sensore,
che entro otto
minuti deve emettere almeno 2 impulsi
per generare un
allarme.
Alimentazione 12 V.
Uscita relè 1 scambio 1 A 24 V.
Dimensioni L70XL55XH14 mm.
Peso 23 gr. |
|
Scheda Tecnica SV-MSI |
|
|
 |
SS-TIM
Modulo
temporizzatore universale.
Tempo regolabile tramite trimmer
da 2” A 3 minuti.
Jumper di programmazione:
per il ritardo di
eccitazione,
per l’eccitazione
momentanea o permanente.
Alimentazione 12 V.
Relè 1 scambio 1 A 24 V.
Compatibile con
qualsiasi tipo e marca di centrale
di allarme.
Dimensioni L66XL61XH19 mm. |
|
Scheda Tecnica SS-TIM |
|
|
 |
SS-UM2
Modulo
contatore,
temporizzatore multiplo universale.
Analizza in ingresso tensioni e contatti sia
NC
che NA,
regolabili da 1 a
15 impulsi sia veloci che lenti.
Ritardo
all’eccitazione da 1” a 3,45
minuti.
Ritardo di allarme
da 1” a 3,45
ore.
Programmazione Tramite Jumper.
Utilità:
analisi dello
switchallarm,
qualsiasi altro contatto o sensore che deve
emettere almeno 2
impulsi per generare un allarme.
Come
temporizzatore di ingresso.
Alimentazione 12 V.
uscita relè 1 scambio 1 A 24 V.
Compatibile con
qualsiasi tipo e marca di centrale di allarme.
Dimensioni L62XL52XH14 mm. |
|
Scheda Tecnica SS-UM2 |
|
|
 |
SS-MIP
Circuito con
relè amplificato ad uno
scambio.
Trasforma gli impulsi positivi in passo passo (bistabile),
un impulso apre,
un impulso chiude.
ingresso impulsivo 12 V. diretti,
o con resistenza da 1,2 KΩ,
utile per uscite Led.
Protetto contro inversione di
polarità.
Segnalazione funzioni tramite
led.
Alimentazione 12 Vcc..
Relè
1 scambio 3 A 24 V.
Fissaggio a giorno,
tramite i 4 fori.
Dimensioni L49XH25XS17 mm.
Peso 17 gr. |
|
Scheda Tecnica
SS-MIP |
|
|
 |
SS-CLT
Modulo di controllo per la
mancanza di linea
telefonica.
L’assenza di
linea oltre 10” provoca l’allarme;
l’allarme può essere programmato
momentaneo o permanente.
Alimentazione 12 V.
assorbimento 2 mA.
Relè 1 scambio 1 A 24 V.
Compatibile con
qualsiasi tipo e marca di centrale di allarme.
Dimensioni L64XL52XH14 mm. |
|
Scheda Tecnica SS-CLT |
|
|
 |
SS-PRT
Scaricatore di
sovratensioni per linea
telefonica,
PSTN con tensione di esercizio fino a 200 V.
Scarica a terra
entro un miliardesimo di secondo,
tutte le sovratensione trasversali e longitudinali,
correnti indotte,
parassite,
elettrostatiche.
Necessita del collegamento di terra.
Indispensabile per
strutture isolate,
o di campagna.
Dimensioni L135XH85XS15 mm.
Peso 26 gr. |
|
Scheda Tecnica
SS-PRT |
|
|
 |
SS-RLF
Circuito optoisolato uscita
relè
uno scambio.
Interfaccia per il
fotoaccoppiamento
di circuiti dove esistono disturbi e sovratensioni.
Ingresso + e - da 1,2 a 13,8 Vcc.
Protetto contro inversione di polarità.
Led funzioni.
Alimentazione 12 Vcc.
Relè
1 scambio 5 A 24 V.
Utile per qualsiasi applicazione dove necessita
alto
isolamento.
Esempio trasformare l’accensione di un led (una tensione da 1,5 V.),
in accensione di un faro a 220 V..
Montaggio a giorno.
Provvisto di 4 fori da 3 mm per il fissaggio.
Dimensioni L48XL36XH18 mm.
Peso 20 gr. |
|
Scheda Tecnica SS-RLF |
|
|
 |
SS-RF2
Circuito
fotoaccoppiato.
Interfaccia per il
fotoaccoppiamento di circuiti
dove esistono disturbi e sovratensioni.
Protetto
contro inversione di polarità.
Led di segnalazione.
Alimentazione 12
Vcc.
Relè
2 scambi da 8 A 240 V.
Utile per trasformare un uscita led,
in uscita relè,
C.NC.NA. ad alto
isolamento.
Dimensioni L65XL28XH19 mm.
Peso 28
gr.
SS-R2F
Circuito
fotoaccoppiato.
Relè
2 scambi.
Alimentazione 24 Vcc.
Dimensioni L48XH36XS15 mm.
Peso 28
gr.
Le rimanenti caratteristiche
sono come
la
SS-RF2.
|
|
Scheda Tecnica
SS-RF2 |
|
|
 |
SS-RL1
Modulo con
relè uno scambio.
Interfaccia per l’accoppiamento di circuiti o
centrali aventi uscita
open collector,
sia negativa che positiva.
Protetto contro inversione di polarità.
Segnalazione tramite
led.
Alimentazione 12 V.
Relè 1 scambio 1 A 24 V.
utile per qualsiasi applicazione e circuito elettronico.
Dimensioni L40XL36XH14 mm.
|
|
Scheda Tecnica SS-RL1 |
|
|
 |
SS-RL2 Circuito per
O.C. a 12 V.
Relè
due scambi
da 8 A 240 V.
Interfaccia per l’accoppiamento di circuiti o
centrali aventi uscita
open collector,
sia negativa che positiva.
Protetto contro inversione di polarità.
Segnalazione tramite
led.
Dimensioni L55XL26XH19 mm.
Peso 23 gr.
SS-R2L Circuito per
O.C. a 24 V.
Relè
due scambi
da 8 A 240 V.
Dimensioni L55XL26XH19 mm.
Peso 24 gr.
Le rimanenti caratteristiche
sono identiche
alla
SS-RL2. |
|
Scheda Tecnica
SS-RL2 |
Scheda Tecnica
SS-R2L |
|
 |
SS-ST5
Stabilizzatore di tensione 220 V.
50/60 Hz.
500 VA.
Taglia tutti i picchi di corrente di ingresso da
170 a 270 V.
In uscita eroga una tensione
stabilizzata di 220 V.
Completo di 1,5 metri di cavo con spina.
Interruttore.
Fusibile interno da 3,6 A.
Uscita con presa da pannello 10 A.
Funzioni segnalate
da tre led,
che indicano:
presenza di: rete,
alta
o bassa.
Sopprime i disturbi
di rete,
protegge apparati elettronici,
amplificatori.
Contenitore acciaio verniciato da tavolo.
Dimensioni L200XL120XH100 mm.
Peso 2 kg.
SS-ST8
Stabilizzatore di tensione 220 V.
50/60 Hz.
800 VA.
Fusibile interno da 5 A.
Uscita con presa da pannello 10 A.
Contenitore acciaio verniciato da tavolo.
Dimensioni L120XL255XH130 mm.
Peso 3,8 kg.
Le rimanenti caratteristiche
sono come
SS-ST5
SS-STK
Stabilizzatore di tensione 220 V.
50/60 Hz.
1000 VA.
Fusibile interno 10 A.
Uscita con presa da pannello 10 A.
Contenitore acciaio verniciato da tavolo.
Dimensioni L120XL255XH140 mm.
Peso 4,5 kg.
Le rimanenti caratteristiche
sono come
SS-ST5
SS-STD
Stabilizzatore di tensione 220 V.
50/60 Hz.
2000 VA.
Fusibile interno 10 A.
Uscita con presa Schuco da 16 A.
Contenitore acciaio verniciato da tavolo.
Dimensioni L120XP260XH180 mm.
Peso 5,5 kg.
Le rimanenti caratteristiche
sono come
SS-ST5
SS-STT
Stabilizzatore di tensione 220 V.
50/60 Hz,
3000 VA.
Fusibile interno 2X20 A.
Uscita con presa Schuco da 16 A.
Protetto dai cortocircuiti tramite magnetotermico automatico interno da
20 A.
Contenitore acciaio verniciato da tavolo.
Dimensioni L195XP295XH130 mm.
Peso 9,5 kg.
Le rimanenti caratteristiche
sono come
SS-ST5
SS-STQ
Stabilizzatore di tensione 220 V.
50/60 Hz.
16 A.
Protetto dai cortocircuiti con magnetotermico esterno da 25 A.
Uscita con presa Gevis protetta da 16 A,
IP 44.
Contenitore acciaio verniciato da tavolo.
Uso protezione integrale Impianto da 3,5 KW. Dimensioni L183XP240XH290
mm.
Le rimanenti caratteristiche sono come
SS-ST5 |
|
Scheda Tecnica
SS-ST5 |
Scheda Tecnica
SS-STK
Scheda Tecnica
SS-STQ |
|
 |
SS-SRA Sonda
antiallagamento.
Uscita di Allarme O.C. a positivo,
potenza 20 mA.
Tramite
SS-TIM, o centrali,
con opportuni
relè di potenza,
può azionare:
chiamata telefonica, idrovore ecc.
Utile per controllo dei tombini di scarico,
controllo del
livello di fognature,
controllo livello bottini e cisterne di liquidi in genere,
purché conduttivi come Vino,
succhi di frutta vari,
bibite.
Collegamento tramite 1,5 metri di cavo a tre fili colorati.
Alimentazione 12 V.
Assorbimento 10 mA.
Contenitore ermetico in plastica.
Grado di Protezione IP 68.
Dimensioni del sensore H50XL25XS26 mm.
Antenne Ø1,5X84 mm.
|
|
Scheda Tecnica SS-SRA |
|
|
 |
SM-SEC Rilevatore di
gas narcotico.
Rileva etere, gas etilico,
copertura 70 m² soglia sensibile 3%.
Contiene un
cicalino locale da 85 Db,
un led indica la funzione,
contatto relè NA
per allarme.
Risponde alle norme rilevazione gas UNIEN 50194.
Altezza interruttori luce.
Alimentazione da 11 a 14 Vcc.
Assorbimento riposo 40 mA.
Assorbimento in allarme 150 mA.
Temperatura di esercizio da 0° a
40°.
Contenitore un
modulo 503.
Grado di Protezione IP 44.
Dimensioni del sensore H45XL45XS25 mm.
Peso 25 gr.
|
|
Scheda Tecnica
SM-SEC |
|
|
 |
SV-SIM
Infrarosso passivo
grandangolo
rivelatore volumetrico di sbalzi termici,
provocati da
movimenti.
Portata 15 metri.
Sensibilità regolabile tramite jumper:
alta,
bassa.
Segnalazioni delle funzioni tramite
led,
escludibile dal jumper.
Uscita relè
NC. Tamper
NC.
L’immunità ai
disturbi ed alle radiofrequenze,
lo rendono particolarmente adatto alle protezioni di
stanze chiuse,
esenti da
correnti d’aria.
Alimentazione 12 V.
Assorbimento 15 mA.
Contenitore in plastica.
Dimensioni H120XL60XP40 mm.
Peso 150 gr. |
|
Scheda Tecnica SV-SIM |
|
|

|
SV-DTM
Doppia tecnologia (Microonda
ed infrarosso),
rilevatore volumetrico di movimento.
Portata regolabile fino a 15 mt.
Segnalazioni tramite 3
led:
giallo microonda,
verde
infrarosso,
rosso allarme
memoria.
4 Dipswitch di programma
funzioni:
avviso (accecamento o avaria di un sensore),
tentativo di accecamento,
OR allarme di un sensore dopo 5
movimenti,
AND allarme di entrambi i sensori,
led
attivati e disattivati.
Inibizione
e memoria di
avvenuto allarme con
positivo presente.
Uscite:
NC
relè allarme,
NC
tamper,
Avviso Accecamento o avaria.
La sua affidabilità lo rende
indispensabile e sicuro per protezioni industriali,
banche,
oreficerie,
farmacie,
chiese,
saloni,
ed in ambienti
con correnti d’aria,
oggetti sospesi,
pareti mobili,
specchi.
Alimentazione 12 V.
Assorbimento 40 mA.
Contenitore in plastica.
Dimensioni H95XL68XP46 mm.
Peso 77 gr.
+ snodo 8 gr. |
|
Scheda Tecnica SV-DTM |
|
|
 |
SR-KDA
Doppia tecnologia (Microonda
ed infrarosso), rilevatore
volumetrico di movimento. Tecnologia
a microprocessore,
discriminante la
presenza di animali fino a
45 Kg.
Circuito a
compensazione di calore
brevettato (US p. 5,629,676).
Portata
regolabile da 0 a 15 mt.
Segnalazioni con tre
led,
giallo, rosso,
verde.
Jumper selezione led
attivati e disattivati. Uscita relè NC. tamper NC.
Memoria opzionale con
reset. L’alta affidabilità e la discriminazione di
animali di piccola taglia.
Alimentazione 12 V. Assorbimento 44 mA. Contenitore in plastica.
Dimensioni H128XL64XS50 mm.
|
|
Scheda Tecnica SR-KDA |
|
|
 |
SR-LPR
Doppia tecnologia da
soffitto
a 360°
(Microonda ed
infrarosso),
rilevatore volumetrico di movimento.
Tecnologia a
microprocessore,
portata
microonda regolabile.
Memoria opzionale con reset.
Segnalazioni con tre
led,
giallo,
rosso,
verde.
Jumper selezione led
attivati e disattivati.
Controllo della temperatura a
microcontrollore.
Uscita relè
NC. Tamper
NC.
Indispensabile per
proteggere
ambienti disturbati
da insetti e da
correnti d’aria;
oppure
quando le pareti risultano
occupate.
Alimentazione 12 V.
Assorbimento 25 mA.
Contenitore in plastica.
Dimensioni D135XS27 mm.
Peso 120 gr. |
|
Scheda Tecnica
SR-LPR |
|
|
 |
SV-MIL
Infrarosso
passivo grandangolo
rivelatore volumetrico di sbalzi termici, provocati da
movimenti,
montato su un modulo LIVING 503. Portata
8 metri,
110°, su 9 fasci.
Sensore duale con filtri.
Segnalazioni funzioni tramite
led.
Uscita relè NC. Indispensabile per proteggere appartamenti e ambienti di
alto stile.
Contenitore plastico. Alimentazione 12 V. Assorbimento 13 mA. Dimensioni
P45XH25XS40 mm.
SV-MIU
Infrarosso
passivo grandangolo
universale. Questo infrarosso; si può inserire in qualsiasi modulo 503
un posto. Le rimanenti caratteristiche sono identiche a
SV-MIL |
|
Scheda Tecnica ST-MIL |
Scheda Tecnica ST-MIU |
|
 |
SM-SEC Rilevatore di
gas narcotico.
Rileva etere, gas etilico,
copertura 70 m² soglia sensibile 3%.
Contiene un
cicalino locale da 85 Db,
un led indica la funzione,
contatto relè NA
per allarme.
Risponde alle norme rilevazione gas UNIEN 50194.
Altezza interruttori luce.
Alimentazione da 11 a 14 Vcc.
Assorbimento riposo 40 mA.
Assorbimento in allarme 150 mA.
Temperatura di esercizio da 0° a
40°.
Contenitore un
modulo 503.
Grado di Protezione IP 44.
Dimensioni del sensore H45XL45XS25 mm.
Peso 25 gr.
|
|
Scheda Tecnica
SM-SEC |
|
|
 |
SH-SLI
Rilevatore
infrarosso passivo a tenda,
Rilevatore duale a bassissimo rumore,
portata 8 metri
trasmissione in allarme 1”.
Led segnalazione allarme.
La stabilità dell’elaboratore lo rende
immune a correnti d’aria,
adatto per un utilizzo
esterno protetto,
da evitare però qualsiasi esposizione diretta agli agenti atmosferici
pioggia,
raggi solari diretti.
Quindi come protezione antintrusione per balconi coperti,
finestre,
lucernari,
porticati.
Il sensore rileva
movimenti trasversali.
Relè NC.
Tamper.
Alimentazione 12 V.
Assorbimento 15 mA.
Contenitore ABS.
Dimensioni L28XH95XS35 mm.
Peso 100 gr. |
|
Scheda Tecnica
SH-SLI |
|
|
 |
SV-DTF Doppia tecnologia da
interno ed esterno a tenda.
Portata:
12 metri Interno,
8 metri esterno.
Doppio sensore piroelettrico,
che generano unico fascio infrarosso.
Microonda con guida a tenda.
I due sensori
sono sincronizzati su un
apertura di 7,5°.
Regolazione della sensibilità per ogni singolo sensore.
Allarme,
antimascheramento e tamper uscite
separate a relè.
Funzioni:
infrarosso,
microonda,
allarme,
segnalate da singoli led disattivabili.
Adatta per la protezione degli infissi tra
persiana e finestra,
balconi protetti da sottotetti,
evitare l’installazione con il sole diretto frontale,
antimeridiano e pomeridiano.
Installazione a parete altezza 2,10 metri dal pavimento.
Contenitore ABS.
Protezione
IP 54.
Dimensioni H115XL45XP40 mm.
Peso con batteria 90 gr. |
|
Scheda Tecnica
SV-DTF |
|
|
 |
SE-TWI
Sensore
infrarosso da esterno
a tripla tecnologia,
microonda 10.525 GHz e doppio sensore infrarosso.
Regolazione
portata microonda da 5 a 15 metri.
Regolazione meccanica inclinazione sensore infrarosso inferiore su 3
posizioni A-B-C.
Copertura 15 metri,
angolo 90°.
Otto zone
di rilevazione per sensore.
Tecnologia Digital Signal Processing.
Tre led segnalazione.
Programmazione sia in
AND
sia in OR,
in OR.
Luce immune fino a 10000 Lux.
Installazione
esterno a parete altezza da 0,8
a 1,4 metri,
consigliato;
1 metro.
Contatto allarme
NC 100 mA.
Alimentazione 12 V.
Assorbimento:
in riposo 1,5 mA,
in allarme 12 mA.
Contenitore ABS.
Protezione IP
54. Dimensioni H270XL80XP87 mm.
Peso Kg.
0,160.
|
|
Scheda Tecnica
SE-TWI |
|
|
 |
SV-VX4
Rivelatore
infrarosso passivo
grandangolo da esterno.
Tecnologia a
microprocessore. Portata
regolabile fino a
13 metri, angolo di copertura
90°. Altezza di fissaggio sensore 1,2 metri. Sette zone sensibili.
Segnalazione tramite
led
escludibile. Selezione
giorno notte.
Uscita relè. Tamper NC. Analizza e
discrimina disturbi
ambientali e animali da cortile. Particolarmente efficiente per
proteggere: giardini, balconi, terrazze, passaggi. Alimentazione 12 V.
Assorbimento 25 mA. Contenitore in plastica. Grado di protezione IP 54.
Dimensioni H198XL80XP82 mm. Peso Kg. 0,550. |
|
Scheda Tecnica SV-VX4 |
|
|
 |
SV-BX8
Rivelatore
doppio infrarosso passivo a
tenda da esterno.
Tecnologia a
microprocessore. Portata
regolabile fino a
24 metri,
12 metri per ciascuno
lato,
ogni lato
2 sensori.
Altezza max fissaggio sensore 1,2 metri. Segnalazione tramite
led
escludibile. Uscita relè. Tamper NC. Analizza e
discrimina disturbi
ambientali e
animali da cortile.
Particolarmente efficiente per proteggere: giardini, balconi, terrazze,
passaggi, pareti,
ponteggi edili, Alimentazione 12
V. Assorbimento 38 mA. Contenitore in plastica. Grado di protezione IP
55. Dimensioni H233XL55XP69 mm. Peso Kg. 0,400. |
|
Scheda Tecnica SV-BX8 |
|
|
 |
SD-BET
Barriera
doppio infrarosso
attivo sincronizzato
allarme in
AND.
Portata Interno
5/60 metri,
Esterno 5/30
metri.
Mirino di allineamento con
Led.
Test segnale.
Buzzer per walk test.
Selezione di 8 frequenze,
per l’installazione di 32 coppie stesso bus.
Sensibilità regolabile da 50 a 700 mS.
Guadagno automatico.
Uscita relè
NC. Tamper ricevente
NC.
Temperatura lavoro da – 25° a + 55°.
Alimentazione 12 V.
Assorbimento 100 mA.
Contenitore policarbonato
antigelo
IP54.
Dimensioni L73XH205XP80 mm.
SD-BES
Barriera
doppio infrarosso.
Portata Interno
30/120 metri,
Esterno 30/60
metri.
Assorbimento
120 mA.
Le rimanenti caratteristiche sono come
SD-BET.
SD-BEC
Barriera
doppio infrarosso.
Portata Interno
60/200 metri,
Esterno 60/100
metri.
Assorbimento
150 mA.
Le rimanenti caratteristiche sono come
SD-BET.
SD-BCE
Barriera
triplo infrarosso
attivo sincronizzato
allarme in
AND.
Portata Interno
100/750 metri,
Esterno 100/250
metri.
Assorbimento
180 mA.
Dimensioni L95XH270XP100 mm.
Le rimanenti caratteristiche
sono come
SD-BET. |
|
Scheda Tecnica
SD-BET |
|
|
 |
SR-REM
Ronzatore
piezoelettrico (Cicalino).
Alimentazione 12 V. Assorbimento 35 mA. 80 Db 1 Metro. Freq. 3400 Hz.
Utile per segnalare il
tempo di uscita e il
tempo d’ingresso. Contenitore
plastico con alette di fissaggio. Dimensioni L22XL16XH16 mm. |
|
Scheda Tecnica SR-REM |
|
|
 |
SA-MSP Micro
sirena piezoelettrica
bitonale con staffa di fissaggio in acciaio.
Pressione acustica 105 dB.
Frequenza da 1500 a 4000 Hz.
Utile per interno apparecchiature come allarme,
antifurto da
interno,
su macchine
operatrici.
Alimentazione 12 Vcc. Assorbimento 200 mA.
Contenitore Abs
Stagno,
non da immersione,
con di 15 Cm. di filo polarizzato per il collegamento.
Dimensioni L58XH40XP45 mm.
Peso 48 gr.
|
|
Scheda Tecnica SA-MSP |
|
|
 |
ST-TLM
Sirena
bitonale con
diffusore esponenziale magnetodinamico alta resa.
Pressione acustica
110 dB.
Potenza 20 W.
Utile come sirena di soccorso, per
allarme esterno.
Installazione dentro
cassonetti di
tapparelle,
in altri luoghi protetti,
in auto
fissaggio
tramite la staffa orientabile.
Alimentazione 12 V. Assorbimento 2 A. Contenitore in plastica ABS.
Dim.ni di ingombro L105XH80XP90 mm. Peso 0,700 Kg.
|
|
Scheda Tecnica ST-TLM |
|
|
 |
SS-SPI
Sirena bitonale con un
diffusore alta resa
piezoelettrico.
Pressione acustica
105 dB.
Collegamento con
morsetti polarizzati.
Utile come deterrente di allarme interno.
Come allarme su
macchine operatrici.
Fissaggio
interno
su apparati,
tramite i fori di fissaggio.
Alimentazione 12 Vcc.
Assorbimento 80 mA.
Contenitore in circuito a giorno con fori di fissaggio.
Dimensioni di ingombro L53XH46XP31 mm.
Peso 45 gr. |
|
Scheda Tecnica SS-SPI |
|
|
 |
SS-SPS
Sirena bitonale con un
diffusore alta resa
piezoelettrico.
Pressione acustica
120 dB.
Collegamento con
morsetti polarizzati.
Circuito
antimanomissione contro:
l’apertura
e lo strappo dal muro.
Utile come deterrente di allarme interno.
Fissaggio a parete.
Alimentazione da 9 a 15 Vcc.
Nominale 12 Vcc.
Assorbimento 350 mA.
Contenitore plastica ABS bianca.
Dimensioni di ingombro L136XH96XP45 mm.
Peso 170 gr. |
|
Scheda Tecnica SS-SPS |
|
|
 |
SS-610
Sirena
bitonale con un
diffusore alta resa piezoelettrico.
Pressione acustica
115 dB. Collegamento con
morsetti polarizzati.
Utile come deterrente di allarme interno. Come
allarme su macchine
operatrici.
Fissaggio a parete, tramite i
fori di fissaggio interni. Alimentazione 12 V. Assorbimento 200 mA.
Contenitore in plastica con fori di fissaggio. Dimensioni di ingombro
L101XH139XP40 mm. Peso Kg.
0,400 |
|
Scheda Tecnica SS-610 |
|
|
 |
ST-SB2 Sirena bitonale
con due diffusori
piezoelettrici. Pressione
acustica 100 dB. Utile come deterrente di allarme interno. Come
allarme su macchine
operatrici.
Fissaggio a parete, oppure sul
pannello, tramite alette di fissaggio. Alimentazione 12 V. Assorbimento
100 mA. Contenitore in plastica con alette di fissaggio, distanza tra i
fori 92 mm. Dimensioni di ingombro L84XH54XS32 mm. Peso Kg. 0,100.
|
|
Scheda Tecnica ST-SB2 |
|
|
 |
SS-SLF Sirena
lampeggiante
esterna,
Lampada
10 W
a siluro.
Altoparlante
magnetodinamico.
Pressione sonora
120 dB a 1m.
Protetta contro inversioni di polarità.
Allarme a caduta di alimentazione esterna da 5/10 V.
Tamper manomissione e strappo NC.
Tempo d’installazione 20”.
Tempo di ripristino ciclo di allarme 20”.
Durata max allarme 3,5 minuti.
Frequenza tono 1724 - 2475 Hz.
Base tempo Flash/Sirena 1,7 Hz.
Conforme alle norme
CEI 79-2 II° Livello.
Alimentazione carica batteria
13,8 Vcc.
Assorbimento:
19 mA (a riposo);
2 A (in allarme).
Può contenere batteria 12 V. 2 Ah,
in allarme funziona solo con
batteria interna.
Contenitore ABS,
doppio guscio
antiperforazione antischiuma.
Grado Protezione IP 34.
Installazione esterna a parete.
Temperatura di esercizio da - 25° a + 60° C.
Dimensioni H250XL190XP110 mm.
Peso 1,450 Kg.
|
|
Scheda Tecnica SS-SLF |
|
|
 |
SV-SPL
Sirena
lampeggiante
esterna.
lampeggiatore frontale
a
led
posizionato in basso.
Led segnalazione:
inversione polarità batteria,
stato impianto
acceso spento.
Comando d’allarme a
caduta di positivo.
Tamper manomissione e strappo NC.
Circuito
antimanomissione
temporizzato
contro:
l’apertura,
lo strappo dal muro,
il taglio dei cavi,
durata max
allarme 3,5 minuti,
mentre il
lampeggiatore rimane attivo fino
ripristino.
Diffusore
esponenziale magnetodinamico.
Pressione acustica
104 dB.
Potenza 15 W.
Alimentazione13,8 Vcc.
Può contenere batteria 12 V 2,2 Ah.
Assorbimento in riposo 1 mA.
Assorbimento in allarme 1,5 A.
Contenitore in policarbonato anticorrosione con sottocoperchio in
acciaio zincato
antischiuma.
Protezione IP 34.
Temperatura di esercizio da - 25° a + 55° C.
Dimensioni di ingombro L222XH285XS90 mm.
Peso 2,300 Kg.
|
|
Scheda Tecnica SV-SPL |
|
|
 |
SV-SVL Sirena
lampeggiante
esterna.
Segnalazione eventi e lampeggiatore a
Led.
Circuito
antimanomissione
temporizzato
contro:
l’apertura,
lo strappo dal muro,
il taglio dei cavi,
durata max
allarme 4 minuti,
mentre il
lampeggiatore rimane attivo fino
ripristino.
Segnalazioni:
batteria scarica,
stato impianto ON/OFF (istantaneo e/o permanente).
Ingresso inibizione
sirena.
Comando allarme
programmabile
NC. NA.
Bilanciato,
con positivo o
negativo a dare o mancare.
Circuito a microprocessore protetto da inversioni di polarità.
Alimentazione 13,8 Vcc.
Assorbimento:
in riposo 3 mA,
in allarme 1,4 A.
Può contenere batteria 12 V. 2 Ah.
Base e coperchio in ABS
avorio,
(per richieste numeriche anche colorazioni metallizzate).
Circuito antischiuma (la
versione antiperforamento
codice
SE-SVA).
Dimensioni H292XL238XP100 mm.
Peso 2.4 Kg. |
|
Scheda Tecnica SV-SVL |
|
|
 |
SV-DOG
Sirena
bitonale
autoalimentata lampeggiante da esterno.
Antischiuma,
antischock.
Lampeggiatore a led.
Pressione acustica
100 dB. Circuito a
microprocessore
che gestisce i seguenti programmi: il lampeggiatore che indica varie
funzioni tramite
lampeggi differenziati,
attivazione allarme tramite due o tre conduttori,
4 suoni compresa
campana, 4 temporizzazioni,
test batteria
ogni 32 giorni, autotest. Comandi:
start, ON
OFF, reset
lampeggiatore. Uscita negativa anomalia. Uscita tamper. Uscita
antiperforazione.
Può contenere batteria 12 V. 2,2 Ah. Alimentazione 12 V. Assorbimento
1,5 A. Contenitore plastico ABS con doppio fondo acciaio. Grado di
protezione IP44. Dim.ni L210XH330XS115 mm. Peso Kg. 2,160
SV-SAP
Sirena bitonale
autoalimentata lampeggiante da esterno
antiperforazione.
Le rimanenti caratteristiche sono
identiche a SV-DOG.
omologata
III Livello IMQ
|
|
Scheda Tecnica
SV-DOG |
Scheda Tecnica
SV-SAP |
|
 |
SV-MUR
Sirena bitonale
lampeggiante da esterno.
Antischiuma,
antischock,
antiperforazione.
Lampeggiatore a led
4 comandi selezionabili.
Pressione acustica
105 dB.
Circuito a
microprocessore che gestisce i
seguenti programmi:
il lampeggiatore che indica varie funzioni tramite
lampeggi differenziati.
4 suoni compresa
campana.
Allarmi liberi o limitati.
Selezione di 4 tempi 3-5-10’.
Segnalazioni:
stato impianto ON/OFF (istantaneo e/o permanente),
batteria scarica ogni 32 giorni autotest.
Comando allarme
programmabile
positivo o negativo a
mancare.
Uscite separate:
anomalia,
doppio tamper.
Può contenere batteria 12 V.
2,2 Ah.
Alimentazione 12 V.
Assorbimento 1,5 A.
Temperatura di esercizio da - 25° a + 60° C.
Contenitore plastico ABS,
doppio fondo acciaio.
Grado di protezione IP44.
Dimensioni L236XH312XS109 mm.
Peso Kg.
2,300.
SV-MUP Sirena bitonale
lampeggiante da esterno.
Sistema antiperforazione con uscita NC.
Le
rimanenti caratteristiche sono come
SV-MUR
risponde al
III
Livello IMQ |
|
Scheda Tecnica SV-MOR |
Scheda Tecnica SV-MUP |
|
 |
SE-SIC
Chiamata
GSM
a sintesi vocale a
due canali.
Contiene un modulo
cellulare dual band GSM
e
GPRS professionale.
Programmazione dei numeri da
chiamare
direttamente sulla SIM card tramite cellulare,
oppure tramite l’invio di SMS. Memorizza
8 numeri telefonici per
canale. Ogni canale effettua
cinque cicli
di allarme, trasmette un messaggio da 10 secondi, registrabile tramite
il microfono incorporato oppure un SMS. Blocco da remoto tramite chiave,
oppure tramite
telefono dopo l’ascolto del
primo messaggio.
Segnalazione scadenza SIM. Attivazione dall’utente di un uscita O.C. con
risposta di conferma, Accensione termosifoni. Alimentazione 12 V.
Assorbimento 0,15 mA. Contenitore in ABS. Dim.ni L180XH227XP63 mm. Peso
Kg. 0,915
|
|
Scheda Tecnica SE-SIC |
|
|

|
SS-GNC Chiamata
GSM
a sintesi vocale,
con
4 canali
(ingressi programmabili NC,
o NA,
a
─,
oppure NC,
o NA a
+),
di allarme.
4 messaggi
da 20” l’uno.
4
uscite O.C. per
teleattivazioni
confermate.
Ascolto ambientale (opzionale
SS-MMA).
Telesoccorso viva voce.
Utilizzo in loco come normale cellulare in viva voce.
Invio SMS Stato e funzioni attive.
Controllo da remoto: stato ingressi,
uscite di comando,
impianto,
livello segnale GSM,
presenza alimentazione esterna.
Blocco ciclo chiamate,
o del singolo utente durante il messaggio.
Codice personale
di programmazione
da tastiera e da telefono.
Memorizza
10 numeri
telefonici associabili ai
4 canali
su memorie
non volatili.
Contiene un modulo
cellulare dual band GSM.
Memoria visionabile da 64
eventi.
Chiamate intelligenti,
richiama
10 volte chi non risponde,
dopodiché gli invia un
SMS.
Per le SIM prepagate,
a fine chiamate invia all’utente il
credito residuo
(solo se il servizio è abilitato).
Supervisione giornaliera.
Installazione a parete.
contiene batteria 3,9 Volt 700 mA.
Assorbimento 30/70 mA.
Assorbimento in chiamata 180/200 mA.
Alimentazione 12 V,
proveniente da centrale.
Contenitore in ABS.
Dimensioni L112XH87XP30 mm.
Peso 155 gr. |
|
Scheda Tecnica SS-GNC |
|
|
 |
SK-CRA
Batteria
Lithium 3 V.
Capacità 240 mAh.
Forma tronco cilindrica.
CR2032.
Ricambio per i nostri radiocomandi SV-R2C. Contenitore di protezione in
metallo.
Dimensioni H3,20XØ20X mm.
Peso 3 gr. |
|
Scheda Tecnica SK-CRA |
|
|
 |
SR-A12
Batteria
alcalina 12 V.
Forma tronco cilindrica. Composta da
8 elementi a pastiglia
da 1,5
V, disposti in serie per un
totale di 12 V.
33 mAh.
Particolarmente adatta per
radiocomandi.
Contenitore in metallo. Dimensioni L28,9XØ10,3 mm. |
|
Scheda Tecnica SR-A12 |
|
|
 |
SK-CRA
Batteria
Lithium 3 V.
Forma cilindrica. Composta da
1 elemento a da 1,5
V. CR123A 3V. Contenitore in
metallo. Dimensioni L34XØ16 mm. |
|
Scheda Tecnica SK-CRA |
|
|
 |
SK-CR2
Batteria
Lithium 3 V.
Capacità 900 mAh.
Forma tronco cilindrica.
Codice CR2.
Contenitore di protezione in metallo.
Dimensioni L34,5XØ17,1 mm.
Peso 17 gr. |
|
Scheda Tecnica SK-CR2 |
|
|
 |
SH-ERL
Batteria
Lithium 3,6 V.
1200 mAh.
Forma tronco cilindrica.
ER14250 3,6
V. Contenitore di protezione in
metallo.
Dimensioni L25,4XØ14,5 mm.
Peso 12 gr. |
|
Scheda Tecnica SH-ERL |
|
|
 |
SH-EHS
Batteria
Lithium 3,6 V.
1200 mAh.
Forma tronco cilindrica.
ER1450SH-EHR3S. Connettore 3
poli per sensori sbeco.
Dimensioni L34XØ16 mm.
Peso 12 gr.
SH-EH2
Batteria
Lithium 3,6 V.
1200 mAh.
Connettore 2 poli per sensori e radiocontatto unisat.
Le rimanenti caratteristiche
sono identiche alla SH-EHS.
Peso 12 gr.
|
|
Scheda Tecnica SH-EHS |
Scheda Tecnica SH-EH2 |
|
 |
SH-EHR
Batteria
Lithium 7,2 V.
2 Ah.
Forma cilindrica.
Composta da 1
elemento a da 3,6
V.
ER1450SH-EHR3. Con filo,
e connettore a 2 o 3 vie polarizzato,
per ricambio sensore.
Contenitore in metallo isolato.
Dimensioni L50XP28XS16 mm.
Peso 41 gr. |
|
Scheda Tecnica SH-EHR |
|
|
 |
SB-BL9
Batteria
Lituium 9 V.
professionale.
Capacità 1200 mAh.
CR-V9
Forma parallelepipedo.
Composta da 4 celle.
Per radioswitch,
infrarossi radio.
Contenitore in metallo.
Temperatura da - 40° a +60.° C.
Dimensioni L17,5XL26,5XH48,5 mm.
Peso 47 gr. |
|
Scheda Tecnica SB-BL9 |
|
|
 |
SH-BP7
Batteria
alkalina
7,5
V.
Capacità 18 Ah.
Pacco da
cinque torcioni
disposti in serie.
Uscite tramite connettore polarizzato.
Contenitore parallelepipedo.
Ricambio sirena radio
SV-SAR.
Involucro in ABS.
Dimensioni L164XS33XH62 mm.
Peso 696 gr. |
|
Scheda Tecnica SH-BP7 |
|
|
 |
SH-B39
Batteria
alcalina in pacco
da otto torcioni
disposti in serie.
Uscite tramite connettore polarizzato multi tensione
3 - 9 - 12
V.
Corrente 18 Ah.
Forma parallelepipedo. Ricambio sirena radio SH-SPL. Involucro in ABS.
Dimensioni L133XS66XH58 mm. |
|
Scheda Tecnica SH-B39 |
|
|
 |
SV-TBA
Batteria
alcalina in pacco
da cinque torcioni
disposti in serie.
Uscite tramite connettore polarizzato 7,5
V.
Corrente 18 Ah.
Forma parallelepipedo. Ricambio sirena radio SV-SDR SV-DOG. Involucro in
ABS. Dim.ni L170XS34XH62mm. Peso 755 gr. |
|
Scheda Tecnica SV-TBA |
|
|
 |
ST-PBT
Batteria
ricaricabile NI -
Cd in pacco da
dieci stilo
disposti in serie.
Uscite tramite fili rosso nero 12 V.
Corrente
700
mA.
Forma parallelepipedo. Ricambio sirena radio Telelink. Involucro in ABS.
Dimensioni L78XS50XH27mm. Peso 220 gr. |
|
Scheda Tecnica ST-PBT |
|
|
 |
SF-601
Batteria
da 6 V.
1,2 Ah.
Accumulatore in
tampone, ermetico a
ricombinazione elettrolitica.
Composta da piastre di piombo e soluzione solforosa
"Valve Regulated",
che per la reazione elettrolitica (sistema ermetico regolato da valvola
AGM
VRLA),
si ha la
carica e la scarica,
sono racchiuse in 3
elementi da 2 V. collegati in
serie.
Voltaggio di
ricarica da 6,75/6,90 Vcc. 0,30 A.
Collegamenti esterni tramite
terminali polarizzati
tipo fasto maschi da 5 mm. Contenitore ABS. Forma parallelepipedo.
Dimensioni L97XS25XH51 mm.
|
|
Scheda Tecnica SF-601 |
|
|
 |
SF-604
Batteria
da 6 V.
4,5 Ah.
Accumulatore in
tampone, ermetico a
ricombinazione elettrolitica.
Composta da piastre di piombo e soluzione solforosa
"Valve Regulated",
che per la reazione elettrolitica (sistema ermetico regolato da valvola
AGM
VRLA),
si ha la
carica e la scarica,
sono racchiuse in 3
elementi da 2 V. collegati in
serie.
Voltaggio di
ricarica da 6,75/6,90 Vcc. 1,13 A.
Collegamenti esterni tramite
terminali polarizzati
tipo fasto maschi da 5 mm. Contenitore ABS. Forma parallelepipedo.
Dimensioni L70XS48XH102 mm. |
|
Scheda Tecnica SF-604 |
|
|
 |
SF-672
Batteria
da 6 V.
7,2
Ah.
Accumulatore in tampone,
ermetico a ricombinazione elettrolitica.
Composta da piastre di piombo e soluzione solforosa
"Valve Regulated",
che per la reazione elettrolitica (sistema ermetico regolato da valvola
AGM
VRLA),
si ha la
carica e la scarica,
sono racchiuse in 3
elementi da 2 V. collegati in
serie.
Voltaggio di
ricarica da 6,75/6,90 Vcc. 1,80 A.
Collegamenti esterni tramite
terminali polarizzati
tipo fasto maschi da 5 mm. Contenitore ABS. Forma parallelepipedo.
Dimensioni L151XS34XH94 mm. |
|
Scheda Tecnica SF-672 |
|
|
 |
SF-612
Batteria da
6 V.
12 Ah.
Accumulatore in
tampone, ermetico a
ricombinazione elettrolitica.
Composta da piastre di piombo e soluzione solforosa
"Valve Regulated",
che per la reazione elettrolitica (sistema ermetico regolato da valvola
AGM
VRLA),
si ha la
carica e la scarica,
sono racchiuse in 3
elementi da 2 V. collegati in
serie.
Voltaggio di
ricarica da 6,75/6,90 Vcc. 3,00 A.
Collegamenti esterni tramite
terminali polarizzati
tipo fasto maschi da 5 mm. Contenitore ABS. Forma parallelepipedo.
Dimensioni L151XS50XH94 mm. |
|
Scheda Tecnica SF-612 |
|
|
 |
SF-112
Batteria
da 12 V.
1,2
Ah.
Accumulatore in tampone,
ermetico a ricombinazione elettrolitica.
Composta da piastre di piombo e soluzione solforosa
"Valve Regulated",
che per la reazione elettrolitica (sistema ermetico regolato da valvola
AGM
VRLA),
si ha la
carica e la scarica,
sono racchiuse in 6
elementi da 2 V. collegati in
serie.
Voltaggio di
ricarica da 13.50/13,80 Vcc. 0,30 A.
Collegamenti esterni tramite
terminali polarizzati
tipo fasto maschi da 5 mm. Contenitore ABS. Forma parallelepipedo.
Dimensioni L97XS49XH51 mm. |
|
Scheda Tecnica SF-112 |
|
|
 |
SF-120
Batteria
da 12 V.
2 Ah.
Accumulatore in
tampone, ermetico a
ricombinazione elettrolitica.
Composta da piastre di piombo e soluzione solforosa
"Valve Regulated",
che per la reazione elettrolitica (sistema ermetico regolato da valvola
AGM
VRLA),
si ha la
carica e la scarica,
sono racchiuse in 6
elementi da 2 V. collegati in
serie.
Voltaggio di
ricarica da 13.50/13,80 Vcc. 0,50 A.
Collegamenti esterni tramite
terminali polarizzati
tipo fasto maschi da 5 mm. Contenitore ABS. Forma parallelepipedo.
Dimensioni L178XS34XH60 mm. |
|
Scheda Tecnica SF-120 |
|
|
 |
SF-172
Batteria
da 12 V.
7,2
Ah.
Accumulatore in tampone,
ermetico a ricombinazione elettrolitica.
Composta da piastre di piombo e soluzione solforosa
"Valve Regulated",
che per la reazione elettrolitica (sistema ermetico regolato da valvola
AGM
VRLA),
si ha la
carica e la scarica,
sono racchiuse in 6
elementi da 2 V. collegati in
serie.
Voltaggio di
ricarica da 13.50/13,80 Vcc. 1,80 A.
Collegamenti esterni tramite
terminali polarizzati
tipo fasto maschi da 5 mm. Contenitore ABS. Forma parallelepipedo.
Dimensioni L151XS65XH94 mm. |
|
Scheda Tecnica SF-172 |
|
|
 |
SF-121
Batteria
da 12 V.
12 Ah.
Accumulatore in
tampone, ermetico a
ricombinazione elettrolitica.
Composta da piastre di piombo e soluzione solforosa
"Valve Regulated",
che per la reazione elettrolitica (sistema ermetico regolato da valvola
AGM
VRLA),
si ha la
carica e la scarica,
sono racchiuse in 6
elementi da 2 V. collegati in
serie.
Voltaggio di
ricarica da 13.50/13,80 Vcc. 3,00 A.
Collegamenti esterni tramite
terminali polarizzati
tipo fasto maschi da 5 mm. Contenitore ABS. Forma parallelepipedo.
Dimensioni L151XS98XH94 mm. |
|
Scheda Tecnica SF-121 |
|
|
 |
SF-118
Batteria
da 12 V.
18 Ah.
Accumulatore in
tampone, ermetico a
ricombinazione elettrolitica.
Composta da piastre di piombo e soluzione solforosa
"Valve Regulated",
che per la reazione elettrolitica (sistema ermetico regolato da valvola
AGM
VRLA),
si ha la
carica e la scarica,
sono racchiuse in 6
elementi da 2 V. collegati in
serie.
Voltaggio di
ricarica da 13.50/13,80 Vcc. 4,50 A.
Collegamenti esterni tramite
terminali polarizzati
tipo fasto maschi da 5 mm. Contenitore ABS. Forma parallelepipedo.
Dimensioni L181XS76XH167 mm. |
|
Scheda Tecnica SF-118 |
|
|
 |
SS-112
Batteria
da 12 V.
1,2
Ah.
Accumulatore in tampone,
ermetico a ricombinazione elettrolitica.
Composta da piastre di piombo e soluzione solforosa
"Valve Regulated",
che per la reazione elettrolitica (sistema ermetico regolato da valvola
VRLA), si ha la
carica e la scarica,
sono racchiuse in 6
elementi da 2 V. collegati in
serie.
Voltaggio di
ricarica da 13.50/13,80 Vcc. 0,30 A.
Collegamenti esterni tramite
terminali polarizzati
tipo fasto maschi da 5 mm. Contenitore ABS. Forma parallelepipedo.
Dimensioni L97XS49XH51 mm. |
|
Scheda Tecnica SS-112 |
|
|
 |
SS-120
Batteria
da 12 V.
2 Ah.
Accumulatore in
tampone, ermetico a
ricombinazione elettrolitica.
Composta da piastre di piombo e soluzione solforosa
"Valve Regulated",
che per la reazione elettrolitica (sistema ermetico regolato da valvola
VRLA), si ha la
carica e la scarica,
sono racchiuse in 6
elementi da 2 V. collegati in
serie.
Voltaggio di
ricarica da 13.50/13,80 Vcc. 0,50 A.
Collegamenti esterni tramite
terminali polarizzati
tipo fasto maschi da 5 mm. Contenitore ABS. Forma parallelepipedo.
Dimensioni L178XS34XH60 mm. |
|
Scheda Tecnica SS-120 |
|
|
 |
SS-170
Batteria
da 12 V.
7 Ah.
Accumulatore in
tampone, ermetico a
ricombinazione elettrolitica.
Composta da piastre di piombo e soluzione solforosa
"Valve Regulated",
che per la reazione elettrolitica (sistema ermetico regolato da valvola
VRLA), si ha la
carica e la scarica,
sono racchiuse in 6
elementi da 2 V. collegati in
serie.
Voltaggio di
ricarica da 13.50/13,80 Vcc. 1,70 A.
Collegamenti esterni tramite
terminali polarizzati
tipo fasto maschi da 5 mm. Contenitore ABS. Forma parallelepipedo.
Dimensioni L151XS65XH94 mm.
|
|
Scheda Tecnica SS170 |
|
|
 |
SS-118
Batteria
da 12 V.
18 Ah.
Accumulatore in
tampone, ermetico a
ricombinazione elettrolitica.
Composta da piastre di piombo e soluzione solforosa
"Valve Regulated",
che per la reazione elettrolitica (sistema ermetico regolato da valvola
VRLA), si ha la
carica e la scarica,
sono racchiuse in 6
elementi da 2 V. collegati in
serie.
Voltaggio di
ricarica da 13.50/13,80 Vcc. 4,50 A.
Collegamenti esterni tramite
terminali polarizzati
tipo fasto maschi da 5 mm. Contenitore ABS. Forma parallelepipedo.
Dimensioni L181XS76XH167 mm. |
|
Scheda Tecnica SS-118 |
allarmesatellitare
Copyright
®
2004-2010 - P. IVA 08019771008 Roma Italy |
|
Kit salva surgelati, salva acquari, salva
incubatrici, salva serre, sistema di allarme con
chiamata telefonica GSM, il
sistema nel caso che la corrente elettrica viene a mancare oltre
il tempo regolato sul sensore di presenza rete; oltre ad avvertire
telefonicamente il
responsabile, che può dare dei comandi confermati, può innescare
automaticamente sistemi di emergenza, come gruppi
elettrogeni, gruppi di continuità. |
 |
 |
Kit Vito è un sistema di allarme con sensori che
controllano l'esterno contro l'ingresso di intrusi, facendo scattare la
sirena, e accende le luci.
Controlla il movimento delle tapparelle,
controlla che intrusi non penetrino all'interno della proprietà tramite
passaggi non protetti, o abbattimento di pareti degli appartamenti
adiacenti.
La chiamata telefonica GSM, oltre a chiamare
il responsabile, chiama le forze dell'ordine.
Si può tramite telefono attivare disattivare il sistema di
allarme, l'impianto dei termosifoni, con la risposta
dell'effettivo
comando avvenuto; ovvero attivazione o disattivazione confermata in
tempo reale.
Il comando di attivazione settorizzato giorno notte,
tramite chiave elettronica.
La sirena esterna oltre a lampeggiare in allarme; segnala
i comandi e lo stato dell'impianto di allarme. |
Kit
allarme con
sensori
di movimento che controllano
la penetrazione degli intrusi all'interno della proprietà tramite passaggi non protetti, o
abbattimento di pareti degli appartamenti adiacenti.
Sensori di fumo
proteggono contro principi di incendio.
Sensori di
allagamento,
evita che perdite di acqua, o pioggia, possano provocare
danni. La sirena, le luci; danno l'allarme
locale. La chiamata telefonica GSM, avvisa le forze
dell'ordine e il responsabile. Si può tramite
telefono: inserire l'ascolto ambientale; attivare disattivare tutto o
parte dell'impianto di allarme, 4 comandi per attivazioni confermate.
Tramite radiocomando si può attivare, disattivare,
parziale. |
 |
 |
Impianto di allarme radio filo, doppia frequenza, sistema
anticollisione, Rolling Code. Prevede protezioni esterne,
sensore a
tenda da esterno per finestra, inserimento totale o parziale con
radiocomando; o
tramite telefono GSM, oltre ad attivare disattivare il sistema di allarme,
può gestire
anche l'impianto dei termosifoni, con la
risposta di conferma in tempo reale,
dell'avvenuto comando. |
Impianto di allarme radio filo, Centrale Sydra 64
sistema di: ricetrasmissione protetta da
codici proprietari, protezione contro le
interferenze, antimanomissione,
anticollisione. Prevede protezioni esterne, sensore a tenda per
finestra, inserimento totale o parziale con radiocomando; o tramite
telefono GSM, conferma in tempo reale, dell'avvenuto comando.
controllo presenza rete 220 V. con avviso mancanza rete tramite
telefono, 4 teleattivazioni confermate, combinatore con possibilità di
ascolto ambientale, predisposto per
telesoccorso, uso come un
normale cellulare. |
 |
 |
Impianto di allarme per ponteggi, utile per
proteggere campate esterne di pareti in ristrutturazione;
tramite 4 sensori a tenda da 24
metri, si ottiene la protezione totale da intrusi nei 4 lati.
Ogni sensore emette 2
tende lineari, da 12 metri,
regolabili da 3
a 12 metri per un totale di 24 metri lineari. Se un intruso si arrampica sui ponteggi,
scatta l'allarme, suona e
lampeggia la sirena, mentre la chiamata GSM avverte il responsabile.
Il sistema può essere gestito da telefono,
predisposto ascolto ambientale; si
inserisce disinserisce: tutto o parte anche da radiocomando. |
Stabilizzatori di tensione 220 V. 50 Hz.
Disponibili da: 500, 800,
1000, 2000, 3000, VA. per la protezione totale dell'utenza domestica
fornitura di 3 Kw. da 16 A. il dispositivo taglia tutti i picchi di
corrente in ingresso da 170 a 270 V. in uscita eroga una tensione
stabilizzata di 220 V. + o – 3 %. Completo di cavo con spina. Interruttore.
Fusibile o termofusibile dipende dal tipo. Funzioni segnalate da led;
i quali indicano: presenza di rete, alta, oppure
bassa. Provvisto di filtri che sopprimono i disturbi
a monte di rete. Protegge apparati elettronici in
genere: computer, elettromedicali, videogiochi, amplificatori,
tutti gli elettrodomestici. Utilizzato per
stabilizzare la tensione negli impianti a pannelli solari.
risponde velocemente
alle variazioni di tensione (25 nS), sistema di stabilizzazione
relè elettronico. Compensazione tramite opportuni condensatori.
Da non confondere con i
gruppi di continuità.
L'apparato stabilizza la tensione (non
produce corrente).
Protegge da correnti indotte da scariche,
non è un parafulmine. |
 |

|
Sistema di videosorveglianza autoalimentato,
questo impianto garantisce la totale protezione in assenza di rete
elettrica, è
noto che i ladri la prima cosa che fanno staccano corrente; in questo
caso il sistema continua a funzionare sia in loco, che in internet, previsto l'inserimento di una SIM,
che riattiva internet GSM,
quando il router è fuori servizio. Il sistema può
essere gestito da remoto sia sull'inquadrature, che sulle zumate: è
previsto la gestione dell'allarme
festivo e notturno.
|
Sistema di trasmissione segnali videocomosito
TV.CC tramite balun. I balun
permettono di utilizzare fili non schermati,
di raggiungere distanze dai 300 ai 600 metri
senza l'utilizzo di amplificatori, senza
perdite di segnale. |
 |
 |
Automatismo per porte
scorrevoli, di tutte le dimensioni realizzabili su misura,
la porta monoanta standard va da un passaggio libero da
600 mm. fino a 2900 mm. la traversa
portante è in profilato di alluminio anodizzato collaudato e garantito
per porte dal peso di 120 Kg. il
meccanismo funziona a 220/24 Vca/cc. può essere
reversibile o autobloccante, con sblocco di
emergenza manuale. Il meccanismo di
trazione, gestito da microprocessore controllo
encoder decoder, contiene tutte le protezioni di
sicurezza. Una batteria che interviene e apre la porta,
qualora manchi la rete elettrica;
sistema antipanico. il tutto installato all'interno della
traversa. Ricoperta da apposito cover sempre in
alluminio anodizzato molto elegante.
Selettore elettronico per una
semplice programmazione e gestione quotidiana.
L'automatismo per porte scorrevoli, a
doppia anta, e identica all'automatismo
dell'anta singola, sia nella struttura che nella gestione
elettronica, tutte le sicurezze e i
dispositivi sensori di apertura per avvicinamento,
antischiacciamento; sono le stesse. Differisce il
meccanismo trainante e i ganci portanti che sono doppi, e si
muovono contemporaneamente al contrario. |
 |
Motori per tapparelle e tende da sole
Securvera, sia semplici che con manovra di
soccorso.
Comando oltre che da pulsante elettrico, anche da
remoto tramite radiocomando.
Accessori
centraline e sistemi centralizzati, automatici controllati da sensori di
vento e pioggia, controllo effettivo dell'avvenuta chiusura.
A) Cuffia serra tubo, fissaggio a muro parte
opposta al motore.
B) Tubo ottagonale Ø 60 mm. (esistente).
C) Motoriduttore Ø 45 mm. Serie
SV-MT1/MT2/MT3.
D) Ghiera di traino per i fine corsa (corredo).
E) Viti per la regolazione del fine corsa,
in salita e in discesa.
F) Supporto fissaggio a parete (corredo),
altre staffe a richiesta.
G) Centralina di comando manuale tramite
pulsante, oppure tramite radiocomandi alimentazione 220 V. (SV-CSM
optional)
H) Pulsante di comando manuale a 220 V. (SV-PCM
optional)
I) Radiocomando SV-BF1
un Canale, funzioni apre, chiude, stop, SV-BF3
tre Canali, SV-BF6 sei Canali, funzioni
apre, chiude, stop, inoltre comando simultaneo di:
3 oppure 6 tapparelle |
Automatismi per serrande avvolgibili,
Tapparelle, porte sezionali, sono l'occhiello e il vanto
della nostra produzione. Migliaglia di pezzi sono
funzionanti in Italia e all'estero,
Spagna, Germania, Grecia, Inghilterra,
America, e Molti paesi Arabi. Tutti i meccanismi elettrici
sono protetti da termici. Sistemi
elettronici comandano e controllano
i movimenti. Opportuni sensori rendono
sicuri i serramenti trainati, in apertura e in chiusura
alimentati a 220/24 Vca/cc. |
 |
 |
Automatismi e accessori per
cancelli scorrevoli, da 6 fino a 180 Quintali,
alimentazione da 220 V. a 24 Vcc. trazione a
cremagliera, meccanismo autobloccante,
sblocco di emergenza (assenza rete) a
chiave, a richiesta applicazione di sblocco da remoto.
Centralina che gestisce la forza di traino,
i rallentamenti in apertura ed in chiusura, uscita lampeggiatore
con lampeggi differenziati, che
indicano i lo stato del cancello. Uscita
luce di cortesia. Controllo e gestione dei
dispositivi di sicurezza, azionamento
totale o parziale tramite: da radiocomando a codice variabile o
Rolling Code, da pulsante citofonico protetto, da
selettore a chiave in dotazione, da orologio ad orari prestabiliti,
da chiamata telefonica GSM. Tutto
rigorosamente italiano, con il marchio CE, compatibili con
prodotti Italiani a marchio CE di qualsiasi marca e tipo,
eccetto i radiocomandi Rolling Cade, che ogni costruttore a un
codice proprietario. |
Automatismi e accessori per cancelli 1 o 2 Ante
battenti, corsa da 300 fino a 600 mm, per ante da 1,50
fino a 3,5/4 metri. Alimentazione da 220 V. a 24 Vcc.
trazione con vite senza fine, meccanismo autobloccante,
sblocco di emergenza (assenza rete) a chiave, Centralina che
gestisce la forza di traino, i rallentamenti in apertura ed in
chiusura, uscita lampeggiatore con lampeggi differenziati,
che indicano i lo stato del cancello. Uscita
luce di cortesia.
Controllo e gestione dei dispositivi di sicurezza, azionamento
totale o parziale tramite: da radiocomando a codice variabile o
Rolling Code, da pulsante citofonico protetto, da
selettore a chiave in dotazione, da orologio ad orari prestabiliti,
da chiamata telefonica GSM. Tutto rigorosamente italiano,
con il marchio CE, compatibili con prodotti Italiani a marchio CE
di qualsiasi marca e tipo, eccetto i radiocomandi Rolling
Cade, che ogni costruttore a un codice proprietario.
|
 |
 |
Impianti semaforici per garage, strade a passaggio
alternato, interruzioni stradali, condomini, regolazione di giochi,
segnalazioni di passaggio libero, costruiti ad una luce in tre colori
rosso, giallo e verde, due luci rosso verde, tre luci rosso giallo
verde, tutti i colori sono intercambiabili. possono essere a
220 V
lampade da 70 W, oppure a 25 Led Rosso, Giallo, Verde. Centrali di
gestione automatiche da 10 a 240", o
passaggi controllati come in foto. |
 |
UN BUON IMPIANTO ANTIFURTO DEVE AVERE: SENSORI
PERIMETRICI, SENSORI VOLUMETRICI, SENSORI DI MOVIMENTO ESTERNI, SIRENE
LAMPEGGIANTI, CHIAMATA TELEFONICA DI ALLARME. L'IMPIANTO ESTERNO DEVE
ESSERE SEPARATO DA QUELLO INTERNO, O DA CENTRALE DEDICATA, OPPURE CON
CENTRALI CHE ABBIANO ALMENO DUE AREE SEPARATE COME LA SE-CGQ E SE-CGO,
LE AREE POSSONO GESTIRE ZONE E ALLARMI SEPARATI, L'ESTERNO DEVE ATTIVARE
LA SIRENA, LE LUCI, E LA CHIAMATA DEDICATA SOLO AL PROPRIETARIO, INUTILE
DISTURBARE, OPPURE FARE INTERVENIRE LA POLIZIA, PERCHÈ
IL LADRO APPENA SENTE L'ALLARME SCAPPA; QUESTO PERÒ
SALVA GLI INFISSI DALLO SCASSO |
VUOI CONOSCERE LE NOSTRE CREDENZIALE: TRA I
NOSTRI
FEEDBACK; TROVI I NOSTRI CLIENTI FIDELIZZATI
I QUALI HANNO ACQUISTATO PIÙ
VOLTE LO STESSO PRODOTTO, TI INVITIAMO A CONTROLLARE (ALLA FINE DELLA
PAGINA OPPURE CLICCA SU
IO) LE
NOSTRE CREDENZIALI DI COSTRUTTORI, (NON CI NASCONDIAMO DIETRO UNA
SIGLA). CI SONO TUTTI I NOSTRI DATI FISCALI E LE REFERENZE DELLA CAMERA
DI COMMERCIO DI ROMA. QUESTO
È UNA GARANZIA, PER I
PRODOTTI CHE VUOI ACQUISTARE, TUTTI PROMETTONO GARANZIE, POI SPARISCONO;
LE SOCIETÀ PERSONALI NON POSSONO FALLIRE, I SOCI NE RISPONDONO IN
PROPRIO. LE PUBBLICITÀ POSSONO ESSERE AMMALIANTI - ATTENDO AI CINESI,
SIAMO SOLO NOI, PRODOTTO UNICO, ESCLUSIVISTI, ED ALTRE DIZIONI - NOI VI
DICIAMO SOLO QUALITÀ PREZZI SIAMO I MIGLIORI, I PRODOTTI SONO DA
NOI COSTRUITI OPPURE DA NOI SELEZIONATI - IL MARCHIO SECURVERA
COSTRUISCE DAL 1969 SISTEMI PER L'AUTOMAZIONE E LA SICUREZZA. SI VANTA
DI DUE FILIALI ALL'ESTERO, E TRE STABILIMENTI CONSOCIATI IN ITALIA. TI
INVITO A VISITARE BENE IL NOSTRO
NEGOZIO EBAY,
TROVERAI TANTI ARTICOLI UTILI CHE TI RISOLVERANNO MOLTI PROBLEMI.
UN SALUTO DA MARIA |

|